Rai News

Cerca
Categorie
  • 8 marzo
  • ALTRE SCRITTURE
  • appuntamento
    • POETI DA RISCOPRIRE
  • ARTE E POESIA
  • autoritratto
  • CATENA UMANA/HUMAN CHAIN
  • COSTRUTTORI DI CULTURA
  • giornata mondiale della poesia
  • INTERVISTA
  • LA TRADUZIONE DELLA POESIA
  • LETTURE DI LUIGIA SORRENTINO
  • NELLO SCAFFALE
  • NEWS
  • nobel per la letteratura
  • NOTTI D'AUTORE
  • NUOVE USCITE
  • opera prima
  • OPERE INEDITE
    • UNA POESIA
  • Per il verso giusto
  • poeti
  • poeti italiani
  • POETI STRANIERI
  • RECENSIONI
  • Roma
  • TRE POESIE

Poesia, di Luigia Sorrentino

Il primo blog di poesia della Rai

Tag Archives: participio

ALTRE SCRITTURE appuntamento INTERVISTA NEWS
ottobre 26, 2012
Tweet

Ruggero Cappuccio, “Essendo Stato” & video

1

“Palermo non mi piaceva, per questo ho imparato ad amarla, perché il vero amore consiste nell’amare ciò che non ci piace per poterlo cambiare” .
Paolo Borsellino

—
Nel ventennale dalla scomparsa di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino Ruggero Cappuccio va in scena con “Paolo Borsellino Essendo Stato”. Uno spettacolo scritto e diretto e – per la prima volta – interpretato da Ruggero Cappuccio, che è anche scrittore. Lo spettacolo, in corso al Teatro Arcobaleno di Roma, è stato rappresentato anche dai magistrati della Procura di Salerno, di Milano e di Trieste, che hanno voluto fare propria questa denuncia civile.Cappuccio nel monologo presentato al Teatro Arcobaleno di Roma espone se stesso con tutto il corpo – per la prima volta nella veste di attore – per rendere la sua Testimonianza Civile di un eroe del nostro tempo.

 

Immagine anteprima YouTube Continua a leggere

Tags amare Amelio anm Anna Canepa Associazione audizione Betta Borsellino Canale Capaci Capo Cappuccio civile csm denuncia eroe Essendo essere Evelina Falcone Fedele fine Giovanni Giuseppe idea Lia Loredana Luigia Marco Maria Miccichè Mimmo monologo Napoli nostro Paladino Palermo Paolo participio Pasqualino passato piace Pignatone Presidente procuratore Renzi Repubblica Rodolfo Roma Ruggero Sabelli segretaria servizio Sorrentino Stato tempo testimonianza uomo verbo video

Social



CATEGORIE

  • 8 marzo
  • ALTRE SCRITTURE
  • appuntamento
  • ARTE E POESIA
  • autoritratto
  • CATENA UMANA/HUMAN CHAIN
  • COSTRUTTORI DI CULTURA
  • giornata mondiale della poesia
  • INTERVISTA
  • LA TRADUZIONE DELLA POESIA
  • LETTURE DI LUIGIA SORRENTINO
  • NELLO SCAFFALE
  • NEWS
  • nobel per la letteratura
  • NOTTI D'AUTORE
  • NUOVE USCITE
  • opera prima
  • OPERE INEDITE
  • Per il verso giusto
  • poeti
  • POETI DA RISCOPRIRE
  • poeti italiani
  • POETI STRANIERI
  • RECENSIONI
  • Roma
  • TRE POESIE
  • UNA POESIA

UNA BIOGRAFIA

  • REGOLE & INFORMAZIONI SU DI ME
  • “Olimpia”, di Luigia Sorrentino
  • Recensione su “Olimpia” di Luigia Sorrentino
  • Una poesia inedita di Luigia Sorrentino
  • L’origine è a Olimpia
  • Considerazioni su “Olimpia”
  • Gandolfo Cascio, su “Olimpia”
  • Elena Salibra su “Olimpia”
  • Giorgio Galli & Luigia Sorrentino
  • “Olimpia”, di Luigia Sorrentino
  • Incontro con la poesia di Luigia Sorrentino
  • “Olimpia”, un’elegia alla morte
  • Conversazioni su “Olimpia” alla Libreria Claudiana di Milano
  • Olimpia, di Luigia Sorrentino
  • Recensione su “Olimpia” di Luigia Sorrentino
  • Una poesia inedita di Luigia Sorrentino
  • L’origine è a Olimpia
  • Iperione, la caduta | Hipérion, la chute
  • Fabrizio Fantoni su ‘La nascita, solo la nascita’
  • Luigia Sorrentino: La nascita, solo la nascita
  • “La nascita, solo la nascita”
  • Luigia Sorrentino, video-lettura “La nascita, solo la nascita”

Pagine

  • COLLABORATORS & BLOGGERS
  • CONTATTI
  • LA POESIA, IL SEME DI UNA PRESENZA
  • LUIGIA SORRENTINO

POETA LEGGE POETA

  • UN POETA LEGGE UN POETA

Tag

addio Alberto Bertoni Alberto Fraccacreta arte Claudio Damiani Cucchi Dante Davide Rondoni Dino Ignani Fabrizio Fantoni Firenze Franco Buffoni Franco Loi Giancarlo Pontiggia Gian Mario Villalta Giovanni Ibello Giuseppe Conte Italia Letteratura Luigia Sorrentino mario benedetti Maurizio Cucchi Milano Milo De Angelis Montale Napoli new york Opere Inedite Parigi Pasolini poesia poesie poeta poeti premio programma Roma Sorrentino Torino traduzione Valerio Magrelli Venezia video Viviana Nicodemo zanzotto

Commenti recenti

  • Maria Grazia su Le poesie di Roberto Rebora
  • Rosaria Di Donato su Maria Grazia Lenisa, “La rosa indigesta”
  • Elisabetta Ticco' su Sulla strada di Lorenzo Mullon
  • Vincenzo su Presentazione “Piazzale senza nome”
  • Graziella Sidoli su Barbara Herzog, da “Nada más”

Calendario

maggio: 2025
L M M G V S D
« Dic    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

SETTEMBRE 2007-2021

Il primo blog di poesia sul sito della Rai, è nato dalla necessità di creare un luogo di confine per differenti identità e culture provenienti da persone interessate alla diffusione dell’arte, della poesia, della letteratura. Questo è il posto dove queste persone possono entrare in dialogo.

Archivi

  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • settembre 2008
  • febbraio 2008
  • settembre 2007

Strumenti

  • Dizionario etimologico
  • Garzantilinguistica
  • Wikipedia

Seguici

© RAI - tutti i diritti riservati. P.Iva 06382641006
Engineered by RaiNet