POESIA, TUTTI I VINCITORI DEL XIV CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA E TEATRO “CASTELLO DI DUINO”

Duino, 11-24 marzo
Tre ex-aequo per il primo premio, che va al nigeriano Chinua Ezenwa-Ohaeto, alla sudafricana Sarah Lubala e al messicano Alan Bojórquez Mendoza. Vola in Messico anche il secondo premio, vinto da Daniel Alberto Pérez Segura. Terzo premio alla croata Ines Kosturin. Premio speciale della giuria all’ucraina Yuliia Kozhukhovska. Quasi mille gli autori che hanno partecipato alla più importante competizione letteraria internazionale per giovani autori, patrocinata dalla Commissione Nazionale UNESCO dal 2009.

Sono arrivate da 57 diversi Paesi, scritte in un caleidoscopio di lingue, le poesie che hanno partecipato quest’anno al XIV Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino, la più importante competizione letteraria internazionale per giovani autori dello Stivale, che la Commissione Nazionale Unesco patrocina dal 2009. Anche quest’anno i lavori della giuria, di carattere internazionale e composta da poeti, critici e docenti di letterature comparate, hanno richiesto alcuni mesi, perché peculiarità del concorso è di valutare tutti i testi in lingua originale. Ai giovani poeti è stato chiesto di ispirarsi al tema di quest’anno: “Home/Casa”, intesa come luogo fisico o metaforico da cui si parte e a cui si ritorna, il proprio paese, la “patria”, ma anche un rifugio dell’anima, insieme di memorie, consuetudini, affetti. La competizione è riservata ai poeti fino ai 30 anni di età, con una graduatoria speciale per i giovanissimi, una sezione per le scuole e una sezione teatrale.

Continua a leggere

Luigi Trucillo “Altre amorose”


La struttura dell’aria

 

La vita non vissuta,
desiderata
amata,
scoccata come una freccia
che centra l’inafferrabilità del lieto fine
è fatta di immagini e parole
molto più che di esperienza,
con alcune eccezioni
piene di comò e cassetti
che ogni tanto si aprono
e ci trovano
poggiati nella struttura dell’aria.

 

Davanti al tuo numero di telefono

Di notte
i corpi soli brulicano
senza interferenze,
e il tuo numero di telefono
affonda dentro le dita
che non si toccano.
Ma poi la tua assenza incombente
diventa un formichiere
che mi succhia dal petto
il brulichio delle cifre
come una moltitudine
del niente.

Continua a leggere

Ritratti di Poesia 2018, la poesia dialoga con il tempo

Torna per il dodicesimo anno consecutivo, nella splendida cornice del Tempio di Adriano a Piazza di Pietra, sede della Camera di Commercio di Roma, la manifestazione di poesia contemporanea italiana ed internazionale “Ritratti di Poesia”, ideata nel 2006 dal Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, allora Presidente della Fondazione Roma, e promossa e realizzata anche quest’anno, parimenti su impulso del Prof. Emanuele, dalla Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo. Il 9 febbraio prossimo, dieci ore consecutive, dalla mattina alla sera, saranno dedicate ad incontri, reading, interviste, confronti ed idee, il tutto nel segno del dialogo della poesia con la società, l’arte e le culture del nostro tempo. Continua a leggere

Antonio Nazzaro & Luigia Sorrentino

Proponiamo un’anteprima di alcune poesie di Luigia Sorrentino tradotte in spagnolo da Antonio Nazzaro e pubblicate dalla rivista di poesie ispano-americana Ærea, (link: http://www.aepoesia.com/p/inicio.htmlu) diretta da Daniel Calabrese e Eleonora Finkelstein.

Continua a leggere

Alfred Corn

Alfred Corn

ORIZZONTALE

Luce grigia luce di pietra
luce nel mezzo della vita
mescolata alla pioggia di maestrale
vuota ammorbidisce una tela chiusa
E io? Profilo una mano con le quattro
dita a formare il pendio d’una valle
a lato il pollice col passo
del cavallo sulla scacchiera
opponibile ma non opposto
Accanto a te nulla si porrà in ordine
gli oggetti d’una vita e le memorie
o tutto scivolerà via
Voglio dire che le nostre collimano
così come cucchiai

Traduzione di Antonio Melillo

HORIZONTAL

Gray light stone light light of the middle ages
merged with the western rain
it softens curtain panels to a blank
canvas I silhouette
a hand against four fingers veed
open thumb elled
aside opposable but not opposed
it won’t not here next to
you untangle a place or time
or hold anything down
I mean when spoons match up as well as ours

 

Continua a leggere