“Senza permesso in un campo”

 

SCOLAMIERO[1]Con la mostra personale di Vincenzo Scolamiero intitolata “Senza permesso in un campo” la Galleria Porta Latina inaugura SABATO 15 NOVEMBRE  (ore 17.00-20.00) la stagione espositiva 2014-2015.

In mostra l’ultima produzione dell’artista, vincitore del Premio Michetti 2014, che torna a esporre in galleria a distanza di due anni dalla precedente mostra “Senza specie”. Visibili oltre venti opere che sviluppano ulteriormente i temi del suo percorso artistico, in cui l’eleganza formale, il controllo puntuale del segno, il dato naturalistico si affinano sempre di più, recuperando al contempo la forza e la densità piena della materia pittorica.

Scrive Lorenzo Canova in catalogo, “Scolamiero è giunto ai risultati di questo ultimo ciclo attraverso un lungo percorso di purificazione, in cui la meditazione interiore sembra infondere un’energica vitalità all’impalpabile ma possente ossatura della tecnica e dello stile, in un lento viaggio interiore dove la materia del mondo viene lentamente assorbita e rarefatta attraverso l’archetipa forza della pittura che interpreta e trasforma la realtà apparente delle cose”. Continua a leggere

Simone Casetta

la voce di raffaello baldini-invito bookcityAppuntamento

Simone Casetta, la voce di Raffaello Baldini, parteciperà a due incontri al Bookcity di Milano.

Il primo si terrà il 14 novembre alle ore 21.00 a S. Maria Incoronata (Corso Garibaldi, 116), il secondo si terrà il 16 novembre 2014 alle ore 10,30 al Piccolo Teatro Grassi, chiostro Nina Vinchi (via Rovello, 2).

 

 

Continua a leggere

Incontri alla casa di Goethe

Al Museo | Biblioteca Foyer italo-tedesco | Via del Corso 18 (Piazza del Popolo) | 00186 Roma | | www.casadigoethe.it
Giovedì 6 Novembre 2014
Ore 18:30
Incontri romani
In lingua italiana e tedesca
Patrizia Cavalli e Jan Wagner

Patrizia Cavalli è una delle maggiori poetesse italiane contemporanee. Ha pubblicato numerose raccolte di successo come Sempre aperto teatro (1999, Premio Letterario Viareggio-Repaci)e  Pigre divinità e pigra sorte (2006, Premio Dessì). Nel 2009 è uscita nell’edizione Lyrik Kabinett presso l’Hanser Verlag di Monaco la raccolta di poesie Diese schönen Tage. Ausgewählte Gedichte 1974-2006. L’ultimo volume è Datura (2013).

Cavalli traduce dal francese e dall’inglese. 

______

 Jan Wagner è uno dei più importanti rappresentanti della nuova generazione di poeti di lingua tedesca. Per il suo linguaggio preciso, le sue immagini stringenti e il suo abile gioco con le forme è stato insignito di numerosi premi. Nel 2012 ha pubblicato la raccolta Die Eulenhasser in den Hallenhäusern. Anche le immagini create dagli emistichi del suo recente volume Regentonnenvariationen (2014) creano atmosfere poetiche, facendo emergere cose dimenticate o mai viste. Wagner lavora anche come critico letterario e traduttore.

Continua a leggere