Carolyn Carlson “Dialogue with Rothko”


222_mu_VA_CarlsonAL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VILLA ADRIANA – TIVOLI (RM)

L’appuntamento è per giovedì 3 luglio 2014 ore 21:00

Carolyn Carlsoncoreografia, interpretazione, testi
Yoshi Oïda assistente
Jean-Paul Dessy musiche e accompagnamento al violoncello
Juha Marsalo voce
Aleksi Aubry-Carlson, Pierre-Alain Samanni collaborazione musica registrata
Rémi Nicolas ideazione luci e scene
Chrystel Zingiro costumi Continua a leggere

MERAVIGLIOSO… la video arte a Roma

meravigliosoMERAVIGLIOSO …. ma come non ti accorgi di quanto il mondo sia meraviglioso…” 5 settimane per 5 artisti, dal 10 giugno 2014 al 10 luglio 2014. Evento a cura della Fondazione VOLUME! (via San Francesco di Sales, 86/88).

Dal 10 giungo al 10 Luglio la Fondazione VOLUME! Presenta una rassegna di video arte, che per cinque settimane vedrà i lavori di cinque artisti inserirsi negli spazi di via San Francesco di Sales, per indagare le varie declinazioni di questo complesso linguaggio e le sue molteplici potenzialità. In questa ottica, sono stati invitati, Ruth Proctor, Rä di Martino, Luca Trevisani, Luca Manes e Assaf Shoshan, che si susseguiranno nella programmazione ogni martedì.

Ispirandosi al noto brano di Domenico Modugno, il leit motiv che ha guidato la selezione delle opere è la meraviglia, intesa sia come capacità di osservare la realtà con stupore, passione e ironia, sia come volontà di denunciare o porre l’attenzione su dettagli poco visibili. Continua a leggere

Addio a Luca Canali

 
luca-canali-270462_tn
Il senso estremo della vita è nella
parola autentica, nel

fiore casuale senza nome,
nell’occhio interrogativo del gatto,

nell’effimero lampo delll’intelletto
fra il buio di una mente ottusa
dal suo irreversibile handicap

Luca Canali

Da: Anticlimax, di Luca Canali, Prefazione di Paolo Ruffilli, Biblioteca dei Leoni, febbraio 2014.

Sono contenute in questo pccolo volume, le ultime poesie di Luca Canali, il grande latinista e scrittore scomparso a Roma, la città dov’era nato, l’8 giugno 2014, a 88 anni. Oltre che a Roma, Canali ha anche insegnato per quindici anni Letteratura Latina all’università di Pisa, prima di abbandonare la cattedra per una grave forma di nevrosi. Continua a leggere

Goethe alla casa di Goethe

foto (1)

Casa di Goethe
Museo | Biblioteca | Foyer italo-tedesco | Via del Corso 18 (Piazza del Popolo) | 00186 Roma | www.casadigoethe.it

Presentazione del volume mercoledì, 4 giugno 2014 ore 18.30

In lingua italiana

“Goethe” Monografia di Gabriella Catalano (Salerno editore 2014)

Con Roberto Venuti

Chi è Johann Wolfgang Goethe? Il più grande autore della letteratura tedesca, uno dei caposaldi della letteratura mondiale?

Continua a leggere

Andy Warhol

Marilyn[1]Nota di Silvana Lazzarino

Le nuove tecnologie e il progresso nei diversi settori caratterizzano soprattutto la società americana degli anni Sessanta. La macchina consumistica dell’industria produce oggetti a ritmo continuo e ripetitivo che irrompono nella vita di tutti i giorni condizionandone comportamenti, abitudini e scelte. Una chiave di lettura interessante per entrare nell’immaginario di questa continua crescita produttiva dove l’oggetto, il prodotto di largo consumo, ma anche le celebrità del mondo dello spettacolo, e i protagonisti della politica diventano elemento centrale fruibile e alla portata di tutti, è presentata dalla mostra dedicata a Warhol, padre della Pop Art, in corso presso il Museo della Fondazione Roma, Palazzo Cipolla fino al prossimo 28 settembre 2014. Continua a leggere