Decima Edizione de I dialoghi di Trani, Il cuore del tempo. Impegno, cura, sentimento’ che si svolgono nel Castello Svevo del centro storico di Trani (Bari) dal 9 al 12 giugno 2011.
“Il tempo non esiste, è solo una dimensione dell’anima”, scriveva Sant’Agostino. Ed è proprio al tempo e alle sue due facce, quella oggettiva (politica, economica e sociale) e quella soggettiva intesa come memoria ed emozioni, che è dedicata questa edizione de I dialoghi, uno dei più importanti appuntamenti culturali del Mezzogiorno e non solo. Continua a leggere
Tag Archives: Rubini
Nichi Vendola, l’uomo, il poeta e il politico
Quando sento parlare Nichi Vendola in televisione, spesso mentre sto preparando la cena, e quindi quando sono di spalle al televisore, smetto di fare qualsiasi cosa perchè sento la necessità di fermarmi, di sedermi al tavolo e di stare ad ascoltarlo. Tutte le volte mi dico: ‘Ma perchè quando parla Vendola sento anche l’uomo e non solo il politico?’ Perchè le due essenze convivono perfettamente in lui. Non a caso Nichi Vendola è anche poeta. Forse è per questo che le sue parole dette in pubblico mi hanno sempre trasferito ‘qualcosa di familiare’ e di profondamente umano. Frasi come: ‘La vita del mio nemico è sacra’, oppure: ‘Siamo belli perché siamo pieni di difetti, non perché siamo onnipotenti, ma perché siamo fragili, perché ci tremano le gambe, perché siamo goffi, perché abbiamo paura, perché abbiamo bisogno d’amore, per questo siamo belli.’
L’ultima frase che gli ho sentito dire qualche giorno fa è stata questa: ‘C’è un’Italia migliore’.
Luigia Sorrentino
Nichi Vendola ‘Ultimo mare’ Manni Editore (euro 14,00) Continua a leggere