Nello scaffale, ‘La mattina dopo’ di Stefania Portaccio
a cura di Luigia Sorrentino
—
Mi ha molto colpita questo nuovo libro di poesie di Stefania Portaccio, pubblicato nel 2011 con Passigli, La mattina dopo.
Intanto, per il titolo, molto forte, definitivo, ma anche aperto: qualcosa è già accaduto, la notte è passata. E’ mattina.
Sette le sezioni e i titoli, (Aperta a stella, Brodskij di notte, In morte, Onora la madre, Salvo tutto, Cosa abbiamo fatto) che guidano il lettore “in uno spazio letterario” e a due elementi, il concavo e il convesso, che indicano, con forza e precisione di forma, come vivere la propria vita. L’ambizione del libro, è che, da una parte si soffre – accostandosi alle sezioni che attengono al dolore – ma dall’altra , no, perché dalla lettura si esce ritemprati. I versi delle poesie qui raccolte infatti, imprimono una grande forza, e offrono una riflessione possibile sul come vivere la vita, nel suo presentarsi, concavo e convesso, appunto. Continua a leggere
Tag Archives: Stella
“Padreterni” di Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella
Ritorno in grande stile dell’ormai collaudata coppia Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella. Quattro anni dopo il best seller “La casta”, che ha venduto oltre un milione di copie, i due giornalisti tornano a denunciare gli sprechi e gli abusi del potere nel pamphlet “Padreterni” (Rizzoli), in libreria all’inizio di settembre.
“Padreterni”, come Luigi Einaudi chiamava i politici “politicanti” italiani, rappresenta una sorta di seguito de “La casta”. Continua a leggere
Ritorna “Autografo”, la rivista fondata da Maria Corti
La casa editrice Interlinea riprende la pubblicazione della rivista di letteratura di inediti e rari fondata da Maria Corti (nella foto) “Autografo“, promossa dal Centro Manoscritti di autori moderni e contemporanei dell’Università di Pavia, che propone numeri monografici sui maggiori autori del Novecento letterario italiano.
Continua a leggere