Giovedì 19 ottobre, ore 19:30 – LABORATORIO FORMENTINI
Poeti oltre la siepe: Géza Szocs
a cura di Tomaso Kemeny Continua a leggere
Giovedì 19 ottobre, ore 19:30 – LABORATORIO FORMENTINI
Poeti oltre la siepe: Géza Szocs
a cura di Tomaso Kemeny Continua a leggere
PRESENTAZIONE
Mercoledì 8 febbraio 2017 a Milano, presso lo Spazio Tadini (Milano, via Jommelli 24) a partire dalle ore 18,30 verrà presentata l’antologia.
Interverranno, insieme al curatore Paolo Lagazzi, il maestro zen Fausto Taiten Guareschi, il presidente dell’Associazione Culturale “Giappone in Italia” Alberto Moro, la traduttrice Yasuko Tatsumura e i poeti Giancarlo Consonni, Adele Desideri, Umberto Fiori, Tomaso Kemeny.
Le opere di Satoshi Hirose e Daniela Tomerini che illustrano l’antologia saranno esposte dall’8 al 19 febbraio.
Durante la serata brani di musica giapponese saranno interpretati all’arpa da Floraleda Sacchi.
Al termine sarà offerta una degustazione di sakè. Continua a leggere
I 107 incontri con la prosa e la poesia di Tomaso Kemeny (Edizioni del Verri, 2014, pp. 170) sono la rievocazione di altrettanti incontri con personaggi di sbalorditiva diversità, dal genuino, quando non bizzarro, stile di comportamento tanto da potere risultare modelli di vita in quest’epoca di narcisismo di massa. Continua a leggere
Da maggio a novembre 2015, in occasione di EXPO, nel Parco Reale di Monza è stato realizzato un itinerario di poesia e arte che ha favorito la conoscenza e il suo valore antropologico e umano primario. L’armonia del linguaggio poetico e del tratto grafico di Maria Micozzi hanno promosso un dialogo di corrispondenze con il paesaggio monzese. La poesia e l’arte hanno suscitato immagini e emozioni, diventando strumento e testimonianza della natura, nel suo valore assoluto, un canto, nello spirito della fioritura dell’unità Uomo-Natura.
Trenta i poeti :
Giancarlo Majorino, Luigi Cannillo, Davide Rondoni, Laura Ricci, Franco Buffoni, Roberto Deidier, Anna Maria Carpi, Guido Oldani, Elio Pecora, Tomaso Kemeny e altri.
La Casa della Poesia di Monza, in collaborazione con la casa editrice La Vita Felice ha raccolto nel volume Percorsi diversi, le poesie e le opere disegnate dall’artista Maria Micozzi. Continua a leggere
Al confine … c’è un “farsi spazio”, una luce che brilla, che si apre dentro la forma delle cose, come di un semplice vaso. E’ un’imminenza silenziosa, suggerita, che traspare; come un’altra forma del vaso, oltre la forma visibile del vaso; è un’immanenza materiale, eppure data così … in modo “in-formale”. Non so se il taglio nella tela di Fontana dica questo, o anche questo. Ma sento che l’immagine mi è vicina. Oltre il quadro, la cornice e l’oggetto dis-posto allo sguardo. Sento che c’è “più spazio” e vorrei farmi intimo, alle cose, con un taglio.