Festival Internazionale di letteratura ebraica

letteratura_ebraica_rmDal 13 al 17 settembre 2014 torna nella Capitale il Festival Internazionale di Letteratura e Cultura Ebraica, promosso dalla Comunità Ebraica di Roma e curato da Ariela Piattelli, Raffaella Spizzichino e Shulim Vogelmann.

Giunto alla settima edizione, il festival inaugura sabato 13 settembre con La Notte della Cabbalà, per proseguire fino al 17 settembre con numerose iniziative culturali ad ingresso gratuito, tra musica, arte, incontri, libri, danza, teatro, cucina, che animeranno l’antico quartiere ebraico della città, celebrando lo storico sodalizio della con la città di Roma, che vanta una presenza ebraica da oltre duemila anni. Continua a leggere

L’epoca delle glorie incerte…


manifesto_85_2692FESTIVALFILOSOFIA 2014: DALLA GLORIA ALLA CELEBRITÀ

Da venerdì 12 a domenica 14 settembre 2014 a Modena, Carpi e Sassuolo quasi 200 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre, concerti, spettacoli e cene filosofiche. Tra i protagonisti Bodei, Bauman, Augé, Nancy, Galimberti, Marzano, Severino, Recalcati, Bianchi, Baricco e Bergonzoni.

Un termine apparentemente desueto come quello di “gloria” si rivela dispositivo efficace per mettere a fuoco una questione cruciale dell’esperienza contemporanea: la celebrità. In programma a Modena, Carpi e Sassuolo dal 12 al 14 settembre in 40 luoghi diversi delle tre città, la quattordicesima edizione del festival prevede lezioni magistrali, mostre, spettacoli, letture, giochi per bambini e cene filosofiche. Gli appuntamenti sono quasi 200 e tutti gratuiti. Continua a leggere

Una poesia di Daniela Di Pasquale

 
mater_bebelicaMadre

Fisso il tuo volto mentre dormi,
lo spazio tra le sopracciglia –
mangiai i tuoi pasti
e cercai d’ingerirti.

Non ti sfioro nemmeno con un sorriso,
ma mi arresto tra un sospiro e l’altro
per amarti un po’ di più.

Mi sei ragione e sempre
da lontano ti scorgo,
nel pulsare di un cuore,
nella stella che mi guarda.

___

Daniela Di Pasquale
(1977) vive in Portogallo dal 2007. “Mater babelica”, Lieto colle Editore, 2014, è la sua prima pubblicazione di poesia.

 

Giovanni Battista Piranesi


piranesiMAGNIFICENZA DELLE ROVINE

Da venerdì 12 settembre a sabato 1 novembre la galleria ArtBroking di Modena espone venti tavole originali di Giovanni Battista Piranesi, grande incisore e architetto italiano del Settecento.

Le sue tavole, segnate da un’intonazione drammatica e dall’isolamento degli elementi architettonici, comunicano tutta la dignità e magnificenza dell’epoca romana e il sentimento di grandezza del passato antico.

Continua a leggere

Premio Prata 2014


prata1LA CULTURA NELLA BASILICA, VIII edizione

Il Premio ha ricorrenza annuale e l’evento di premiazione si terrà Venerdì 12 Settembre, alle ore 19.30, nello splendido scenario della Basilica Paleocristiana della SS. Annunziata (Prata P.U. Avellino). L’Arcibasilica dell’Annunziata, un monumento particolarmente significativo, addensato retaggio della storia civile e della fede, che ha assunto negli anni il valore di simbolo e di rappresentazione dell’indissolubilità del legame tra collettività e luogo.

Continua a leggere