“Lezioni di Letteratura Italiana Contemporanea”

ferroni_ignani
Giulio Ferroni nella foto di Dino Ignani

Nota di Carlangelo Mauro

Lezioni magistrali di Letteratura Italiana Contemporanea: Granese, Ferroni, Baldi.
Dirette agli studenti delle classi V, in vista dell’Esame di Stato, continuano con l’intervento di Ferroni su Pasolini mercoledì 17 febbraio ad Avella, Teatro Biancardi ore 9.30.

Continua a leggere

Le onde gravitazionali, anteprima al Festival delle Scienze

onde_gravitazionaliANTEPRIMA FESTIVAL DELLE SCIENZE “Relatività” (20-22 maggio 2016)
ROMA, AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA, SALA PETRASSI
GIOVEDI 18 FEBBRAIO, ORE 21

Einstein aveva ragione
Di che cosa parliamo quando parliamo di onde gravitazionali:
il racconto di una scoperta

Intervengono
Viviana Fafone – INFN e Università di Roma Tor Vergata, collaborazione Virgo
Antonio Masiero – INFN e Università di Padova, vicepresidente INFN
Fulvio Ricci – INFN e La Sapienza Università di Roma, coordinatore Virgo Continua a leggere

In scena “Porcile” di Pier Paolo Pasolini

porcile2

Al TEATRO VASCELLO di ROMA
dal 16 al 28 febbraio 2016 (feriali ore 21.00, festivi ore 18.00, lunedì riposo)

PORCILE
di PIER PAOLO PASOLINI

Regia VALERIO BINASCO

Con Valentina Banci, Francesco Borchi, Fulvio Cauteruccio, Pietro d’Elia, Elisa Cecilia Langone, Mauro Malinverno, Fabio Mascagni, Franco Ravera

Nuova produzione Teatro Metastasio Stabile della Toscana / Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia con la collaborazione di Spoleto58 Festival dei 2 Mondi

Nota di Valerio Binasco

Porcile è un dramma in undici episodi che Pasolini ha scritto nel 1966 e che poi, nel 1969, ha trasposto nel film omonimo per raccontare l’impossibilità di vivere secondo le proprie coordinate, i propri istinti, preservando l’intima natura di se stessi dal mondo cannibale. Continua a leggere