“Mùsami o Vate”

Omaggio al poeta Gabriele D’Annunzio, in scena a Roma dal 19 al 24 maggio 2015, al Teatro di Documenti.

“Mùsami o Vate”, il nuovo spettacolo, scritto, diretto e interpretato dalla regista bresciana Mariaelena Masetti Zannini in collaborazione con Emanuela Bolco, è un viaggio nell’universo dannunziano, un “concerto d’anime”, un’alternanza di parole auliche e grottesca decadenza.

Un’indagine erotica che aspira a ricordare i rapporti d’amore del poeta, che fece alla maniera wildiana della vita un’opera d’arte, con accento particolare su un misterioso mondo femminile intriso di intimità ed esoterismo.

Lo spettacolo tesse le lodi di tutte le donne importanti della vita del Vate, dalla madre il cui ruolo è affidato a Kyrahm, a Eleonora Duse rappresentata da una misteriosa statua velata fino alla sofisticata interpretazione della stessa Zannini nel ruolo della Marchesa Luisa Casati Stampa, collezionista, musa di numerosi artisti e anticipatrice della performance e della Body-Art. Memorabili le sue incursioni, avvolta tra serpenti e leoni, le spettacolari feste mondane e le sue eccentriche frequentazioni con Jean Cocteau e i Futuristi.

Continua a leggere

Viva, n. 14 Fortuna

viva-una-rivista-in-carne-e-ossa-poesiaVIVA

Una rivista in carne e ossa

 14

 FORTUNA

 

Mercoledì 20 maggio 2015, ore 18.30 Galleria La Nuova Pesa, Via del Corso 530, Roma

 

Sommario: Letture 1 – Lorenzo Chiuchiù (poeta): Sorteggio, Marietti – Letture 2 – Silvia Bre (poeta): La fine di quest’arte, Einaudi – Letture 3 – Simone Bertugno (artista) in dialogo con Paolo Aita (scrittore e critico), Locus sonus, Casa delle Letterature, Roma – Al termine aperitivo.

Continua a leggere