Omaggio a Mario Luzi


luzi-300x196VIVA
, Una rivista in carne e ossa, NUMERO SPECIALE, OMAGGIO A MARIO LUZI nel centenario della nascita in collaborazione con: il Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Bologna, Centro di Poesia di Roma, Fondazione Claudi, clanDestino, Illumia

Martedì 29 aprile 2014, ore 18.30

Galleria La Nuova Pesa, Via del Corso 530, Roma Continua a leggere

Stelvio crocevia della pace

stelvioLa prima proiezione pubblica mondiale  del docu-film Stelvio Crocevia della Pace di Alessandro Melazzini si terrà lunedì 28 aprile  nell’ambito del 62° Trento Film Festival con replica sabato 3 maggio 2014. Il film è prodotto da Alpenway Media Production GmbH con il sostegno di Banca Popolare di Sondrio.

A entrambe le proiezioni sarà presenti il regista, tutti gli interpreti ed il cast tecnico al completo oltre ad una fitta rappresentanza di persone, enti, istituzioni ed associazioni che a vario titolo hanno voluto legare il proprio nome alla realizzazione o agli intenti del film.

Stelvio Crocevia della Pace di Alessandro Melazzini è stato invitato al Festival Internazionale del Documentario di Monaco di Baviera e al Salento International Film Festival. Continua a leggere

Tadeusz Rozewicz, l’addio

 

InternetLo scrittore polacco Tadeusz Rozewicz, poeta dell’inquietudine dell’uomo scampato alle atrocità della guerra, si è spento il 24 aprile 2014 a Breslavia, all’età di 92 anni. Anche drammaturgo e narratore, Rozewicz seppe esprimere nelle liriche, che hanno fatto di lui uno dei massimi poeti polacchi del Novecento, la tragedia degli anni dell’occupazione nazista in forme che hanno largamente influenzato la poesia del secondo dopoguerra. Si è poi via via liberato dall’angosciosa esperienza della sua generazione pervenendo a una poesia di profondo impegno morale, che trova espressione in uno stile disadorno e aperto al linguaggio colloquiale. Amico di Wisława Szymborska, il suo nome era stato spesso menzionato fra i possibili vincitori del Premio Nobel per la Letteratura. Continua a leggere

Il maggio dei libri

maggio2014Per il quarto anno consecutivo torna dal 23 aprile al 31 maggio 2014 Il Maggio dei Libri, la campagna nazionale promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO. La campagna si avvale inoltre del supporto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Continua a leggere

Presentazione “Riti di seduzione”


ottavio_rossaniAppuntamento

Sabato 26 aprile 2014 alle ore 18.00, presso la saletta Degan del Comune di Pordenone, Alessandro Canzian presenterà Riti di seduzione di Ottavio Rossani (Nomos Edizioni 2013, prefazione di Maurizio Cucchi). Un libro quello di Rossani di umanissima maturità poetica come bene definisce il prefatore. Tre sezioni (Seduzioni, Cartoline, Finestre aperte) per uno sguardo pieno di esperienza su un mondo agro, complesso, del quale Rossani evidentemente conosce a fondo le dinamiche e altrettanto a fondo ne cerca le smagliature colorate, luminose. Un libro che risente della professione di giornalista (quarant’anni nel Corriere della Sera) dell’autore. Rossani racconta le guerre (grandi o piccole che siano) quanto i piccoli peccati, le crudeltà umane come il mozzare le code alle lucertole, quasi posizionando tutto allo stesso livello. Continua a leggere