Angèle Paoli, “Artemisia allo specchio”

Angèle Paoli

Nell’ambito delle iniziative di “Residenze estive”  Angèle Paoli poeta e scrittrice, presenta a Trieste il 29 giugno 2018, ARTEMISIA ALLO SPECCHIO Storie della mie vite , il suo ultimo romanzo pubblicato in Italia  a settembre  scorso (Edizioni Vita Activa). La presentazione si terrà al Giardino Tergesteo di  Trieste (Pzza della Borsa, 14), alle 19.

Dialogheranno con l’autrice, Sergia Adamo (Univ. Trieste), Patrizia Saina (editor), Anna Tauzzi (traduttrice). Continua a leggere

I finalisti del premio Letterario Camaiore – Francesco Belluomini

La Giuria Tecnica del XXX Premio Letterario Camaiore – Francesco Belluomini, presieduta dal Rosanna Lupi, è formata da Corrado Calabrò, Emilio Coco, Vincenzo Guarracino, Paola Lucarini, Renato Minore e Mario Santagostini, dopo attenta e approfondita valutazione dei volumi facenti parte della prima rosa di selezione dei candidati al premio 2018, ha determinato, in riunione congiunta, svoltasi in data odierna, alle ore 11.30, presso l’Hotel Bixio di Lido di Camaiore, i cinque finalisti, il Camaiore Proposta Opera Prima e il Premio Internazionale. La serata finale si svolgerà il prossimo 15 settembre all’UNA Hotel di Lido di Camaiore.

Il presidente nel contempo ha confermato le sue decisioni in merito ai conferimenti del Premio Speciale e delle Menzioni Speciali, attribuite agli autori di opere di particolare interesse storico, contemporaneo e di valore poetico internazionale

“Aver intitolato il premio alla memoria di Francesco Belluomini è un tributo che abbiamo voluto fortemente, sia per la donazione che ha fatto a tutti noi di questo patrimonio, sia per la rilevanza che l’attività letteraria di Belluomini assume nel panorama culturale camaiorese. Ho chiesto al Consigliere Andrea Boccardo di affiancare, con una delega speciale, la presidente Lupi così da far sentire ancora di più il sostegno dell’Amministrazione Comunale a tutta l’organizzazione del Premio”, le parole del Sindaco Del Dotto

“È stato un anno difficile e intenso: mi piace pensare che Francesco sia riuscito in qualche modo a rendere solidali le idee della Giuria Tecnica che ha infatti trovato l’unanimità. Il trentennale, inoltre, ha coinciso con l’uscita del libro postumo di Francesco ,“Ultima Vela” edito da Samuele Editore, che è in sostanza il suo testamento artistico. Il prossimo 15 settembre, in occasione della serata finale, dedicheremo un pomeriggio di studi alla sua opera e alla sua vita”, il commento della presidente Rosanna Lupi. Continua a leggere

A LETTERATURA la poesia di Hikmet e Sarajlic

Nâzım Hikmet

 

Villa Pignatelli eletta Casa della Poesia per il Napoli Teatro Festival Eventi a Napoli, chiude la rassegna di LETTERATURE curata da Silvio Perrella, stasera, sabato 23 giugno 2018. L’appuntamento è alle 19.00.

Massimiliano Gallo legge il poeta bosniaco Izet Sarajlic e il turco Nazim Hikmet, accompagnato dalle musiche di Lautari din Rosiori.

Alla vita

La vita non è uno scherzo.
Prendila sul serio
come fa lo scoiattolo, ad esempio,
senza aspettarti nulla
dal di fuori o nell’al di là.
Non avrai altro da fare che vivere.
La vita non è uno scherzo.
Prendila sul serio
ma sul serio a tal punto
che messo contro un muro, ad esempio, le mani legate,
o dentro un laboratorio
col camice bianco e grandi occhiali,
tu muoia affinché vivano gli uomini
gli uomini di cui non conoscerai la faccia,
e morrai sapendo
che nulla è più bello, più vero della vita.
Prendila sul serio
ma sul serio a tal punto
che a settant’anni, ad esempio, pianterai degli ulivi
non perché restino ai tuoi figli
ma perché non crederai alla morte
pur temendola,
e la vita peserà di più sulla bilancia.

Traduzione di Joyce Salvadori Lussu

Continua a leggere

Vincitori e finalisti del Premio Giuseppe Tirinnanzi Città di Legnano

La Giuria Tecnica del Premio di Poesia “Città di Legnano – Giuseppe Tirinnanzi” (Franco Buffoni, presidente, Uberto Motta, Fabio Pusterla) ha annunciato i nomi dei Vincitori e dei Finalisti per ciascuna delle 3 sezioni in cui si articola il premio.

A fronte di una partecipazione di 10 opere per la sezione Poesia in Dialetto dei area lombarda e di ben 182 per la sezione Poesia italiana, dopo lunghe consultazioni e votazioni, è stato decretato vincitore per la sezione Poesia in Dialetto Maurizio Noris col volume Resistènse (Interlinea), mentre per la sezione Poesia italiana sono stati scelti come finalisti, secondo regolamento, Vanni Bianconi con Sono due le parole che rimano in ore (Casagrande), Daria De Pellegrini con Spigoli vivi (Interno Poesia) e Gian Mario Villalta con Telepatia (LietoColle-Pordenonelegge).

I 3 finalisti dovranno sfidarsi di fronte alla Giuria Popolare nel corso della manifestazione che si terrà a Legnano il prossimo 20 ottobre 2018, promossa da Famiglia Legnanese, dai Fratelli Tirinnanzi e dalle autorità del Comune di Legnano.

Continua a leggere

I vincitori del Premio Mauro Maconi 2018


La giuria del Premio “Mauro Maconi”, composta dal Presidente, Maurizio Cucchi, Giuliana Nuvoli, Giorgio Prestinoni, Mario Santagostini, Giovanni Tesio e Valeria Poggi,  ha votato all’unanimità il vincitore della Sez.A- Premio per l’opera poetica in lingua italiana edita nel periodo intercorrente tra il 1 gennaio 2017 e il 30 aprile 2018 che risulta essere:

Giancarlo Pontiggia – “Il moto delle cose”, Mondadori 2017.

La stessa giuria del Premio “Mauro Maconi”, ha votato all’unanimità il vincitore della Sez.B “Premio Giovani” che risulta essere:

Maria Borio per la raccolta “L’altro limite”, Lieto Colle/Pordenonelegge 2017

Continua a leggere