Umbria Poesia 2016

umbria_poesiaokSaranno Anna Maria Farabbi, Edoardo Zuccato e Daniel Cundari i protagonisti del quarto incontro di Umbria poesia (www.umbriapoesia.it): la rassegna dedicata alla lirica contemporanea che si tiene presso i locali di Umbrò (via Sant’Ercolano 2, Perugia).

Il prossimo appuntamento, martedì 14 giugno (ore 19,00), sarà intitolato “Poesia e dialetto” e ruoterà intorno alle voci di tre poeti provenienti rispettivamente da Perugia, Milano e Rogliano (CS). Saranno loro a spiegare la specificità del proprio rapporto con il dialetto prima di leggere una selezione di testi. Continua a leggere

Padri 2: “Il tema del padre nella poesia italiana del Novecento”

13392212_10207994708659347_6853594640336904687_o

A Milano, al Laboratorio Formentini, giovedì dalle ore 19:30 alle ore 20 secondo appuntamento: “Il tema paterno nella poesia italiana del Novecento”.

A cura di Milo De Angelis.

Letture di Viviana Nicodemo

Giovanni Pascoli, Umberto Saba, Camillo Sbarbaro,  Salvatore Quasimodo, Leonardo Sinisgalli, Alfonso Gatto,  Pier Paolo Pasolini, Franco Loi, Cesare Viviani,  Roberto Mussapi, Maria Pia Quintavalla, Mario Benedetti, Alberto Bertoni, Giuseppe Genna.

Casa della Poesia di Milano – Via Formentini,10

 

Biancamaria Frabotta compie 70 anni

biancamaria_frabotta_dinoignaniBIANCAMARIA FRABOTTA NELLA FOTO DI DINO IGNANI

In occasione del settantesimo compleanno di Biancamaria Frabotta, sabato 11 giugno 2016, a partire dalle 18:00, a Roma, presso Empiria, Paolo Di Paolo presenta “RISATELLE” (ed. Empiria, 2016) di BIANCAMARIA FRABOTTA & BRUNELLO TIROZZI. Il libro è stato realizzato con i Collages originali di Bruno Conte.
Alla chitarra Simone Nebbia. Continua a leggere

“Parole spalancate”, Festival Internazionale di Poesia

Parole spalancate Dal 1995 il Festival Internazionale di Poesia di Genova “Parole Spalancate”, la grande e prestigiosa manifestazione italiana dedicata alla poesia in tutte le sue forme, attira ogni anno nel capoluogo ligure i più importanti poeti del mondo e una folla di appassionati.

In questi anni hanno partecipato oltre 1000 poeti e artisti tra i quali i premi Nobel Walcott, Milosz, Soyinka e Coetzee e artisti come Lou Reed, Ferlinghetti, Adonis, Albertazzi, Bergonzoni, Foà, Vecchioni, Luzi, Zavoli, Benni, Jodorowsky, Tony Harrison, Ben Jelloun, Darwish, Sanguineti, Caparezza, Maraini, Capossela, Alvaro Mutis, Montalban, Juan Gelman e molti altri. Continua a leggere