Il cielo sopra Roma|Der Himmel über Rom

 

cartolina Rohden 2Pittori tedeschi e paesaggio italiano

Deutsche Maler und italienische Landschaft

 Una mostra della Casa di Goethe Roma

Curatrice | Kuratorin: Maria Gazzetti
Collaborazione scientifica | Wissenschaftliche Mitarbeit:
Claudia Nordhoff             

Vernissage

Martedì | Dienstag, 2.12.2014, 19.00-21.00
Invito | Einladung 

 Durata della mostra | Ausstellungsdauer

3.12.2014 – 1.2.2015

CASA DI GOETHE
Museo
| Biblioteca | Foyer italo-tedesco | Via del Corso 18 (Piazza del Popolo) | 00186  www.casadigoethe.it
  

In Memoriam: Edgardo Abbozzo, Paolo Marzagalli

 

Abbozzo  sv4[1]Mercoledì 3 dicembre 2014 all’I.I.S. “Cesaris” di Casalpusterlengo all’interno della tredicesima edizione del ciclo “Cesaris per le Arti Visive” a cura di Amedeo Anelli, si aprirà la mostra in ricordo di Edgardo Abbozzo e Paolo Marzagalli a dieci anni dalla morte, dal titolo “In Memoriam: Edgardo Abbozzo, Paolo Marzagalli e gli amici Lodigiani”.

La mostra si inserisce nelle manifestazioni “Per i 50 anni del Cesaris”.

Per festeggiare il mezzo secolo dell’Istituto, una mostra nello spirito di questo tredicennio di allestimenti con artisti di livello locale, nazionale ed internazionale. Saranno esposte opere di Edgardo Abbozzo, Andrea Cesari, Franco De Bernardi, Paolo Marzagalli, Domenico Mangione, Pino Secchi, Riccardo Valla. La mostra terminerà il 6 febbraio 2015. Continua a leggere

Mark Strand, Quasi invisibile


da: http://www.poets.org/poetsorg/poet/mark-strand

 

 

        La poesia del poeta spagnolo

In una camera d’albergo chissà dove nello Iowa un poeta
americano stanco delle proprie poesie, stanco di esse-
re un poeta americano, si lascia andare sullo schiena-
le della sedia e immagina di essere un poeta spagno-
lo, un vecchio poeta spagnolo, che si avvicina alla fine
della vita, che cammina fino al Guadalquivir e guar-
da le navi, grigie e spettrali nel crepuscolo, discendere
la corrente. Le piccole onde, che si avvicinano all’ar-
gine erboso dove siede, sussurrano qualcosa che non
riesce a sentire s’increspano e ricadono. E al-
lora cosa fa il poeta spagnolo? Si mette una mano in
tasca, ne estrae un taccuino, e scrive: Continua a leggere