Al MAXXI, William Kentridge

 william

WILLIAM KENTRIDGE Live a Roma con Philip MillerTriumphs and Laments preview“, Lunedì 30 giugno 2014, ore 20:00 al Museo MAXXI (via Guido Reni 4A – Roma)


Tra giugno e settembre  2014, l’artista William Kentridge e il compositore Philip Miller lavoreranno a un workshop artistico multimediale organizzato da TEVERETERNO per dar luce a Kentridge Live on the Tiber, un progetto concepito per il fiume Tevere. Avvalendosi di musicisti provenienti da diverse realtà culturali romane, gli artisti esploreranno, in una serie di esperimenti visivi e sonori, gli avvenimenti più significativi della storia della Città Eterna dalle origini ad oggi.
Continua a leggere

Èmile Bernard & Antonietta Raphaël

 

Antonietta Raphael Mafai[1]AL MUSEO INTERNAZIONALE DELLA GRAFICA  DI CASTRONUOVO SANT’ANDREA

Èmile Bernard, Xilografie per Les Fleurs du mal di Charles Baudelaire, Ambroise Vollard Èditeur, Paris 1916, Antonietta Raphaël, L’opera grafica dal 1948 al 1975

OPENING

Domenica 29 giugno 2014, alle ore 18.30, in Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del MIG. Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”-Atelier “Guido Strazza”, si inaugura la mostra dedicata a Èmile Bernard ( Lilla, Francia, 1868 – Parigi 1941) e Antonietta Raphaël (Kaũnas 1895 – Roma 1975), che continua il lavoro di informazione iniziato il 20 agosto 2011 con la storia della grafica europea e proseguito con le personali di Mirò, Degas, Renoir, Bonnard, Matisse, Dufy, Picasso, Calder, Ben Shann, Secessione di Berlino, Pechstein e Zadkine accompagnati, rispettivamente, dalla mostra di Renoir in poi, dalla presenza in controcanto di un artista italiano: Gentilini, Strazza, Accardi, Ciarrocchi, Consagra, Melotti, Maccari, Bucci e Perilli. Continua a leggere

Niente asta, “L’infinito” resta in Italia


infinito_manoscritto
Non ci sarà nessuna asta per il terzo manoscritto dell’Infinito di Giacomo Leopardi, riemerso recentemente da un archivio privato in provincia di Macerata.

LEGGI QUI LA NOTIZIA

L’autografo della più celebre poesia italiana è stato ritirato nel pomeriggio di oggi, mercoledì 25 giugno 2014da Fabio Massimo Bertolo, banditore dalla casa Minerva

Auctions di Roma, un minuto prima che il lotto fosse messo in vendita a Palazzo Odescalchi, durante la sessione dedicata ai manoscritti e ai libri antichi.

La versione sconosciuta dell’Infinito è stimata 150 mila euro. Continua a leggere

La Martha Graham Dance Company

 

222_mu_VA_MGDCAL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VILLA ADRIANA – TIVOLI (RM)

mercoledì 25 giugno 2014 ore 21:00

La Martha Graham Dance Company presenta a Villa Adriana un programma straordinario. Dalla “Sagra della primavera”, capolavoro creato dalla coreografa americana nel 1984 a conclusione della sua lunga e creativa carriera, vero e proprio concentrato delle sue tante innovazioni teatrali, a “Depak Ine”, l’ultima coreografia creata per la compagnia da Nacho Duato, uno dei più noti coreografi contemporanei. Seguono due classici del repertorio di Martha Graham. “Diversion of Angels”, che usa la romantica partitura di Norman Dello Joio e si ispira agli infiniti aspetti dell’amore ed “Errand”, rivisitazione di “Errand into the Maze” (1947), fatta per dare al pubblico una nuova prospettiva della coreografia classica della Graham. Continua a leggere