Versi inediti (veri o presunti) di Giacomo Leopardi

L’Italia agli italiani, Versi inediti veri o presunti di Giacomo Leopardi  è un libro pubblicato da Lorenza Rocco Carbone per le Edizioni Scientifiche Italiane nel 2011.

Il saggio si fonda su quella che viene definita ‘La scoperta di un inedito leopardiano’ affidato dal Prof. Nicola Ruggiero, grande cultore del poeta di Recanati, alla Rocco Carbone: “Cara Lorenza, in questa busta compiego le copie fotostatiche de ‘L’Italia agli italiani’ ingrandite e colgo l’occasione per dire che a questo scritto non ho mai dedicato particolare attenzione, rimandandone sempre la pubblicazione e la diffusione: potrei dire che sei stata tu a scoprirla nel momento giusto con quell’intuito di cui la Provvidenza ha dotato le donne. Sarebbe stato un peccato e una disattenzione grave da parte mia lasciar passare questo momento magico senza tirarlo fuori e consentire la divulgazione…”
                                  di Nicola Ruggiero

Continua a leggere

Omaggio a Tonino Guerra

Grande successo di pubblico a Verona per le celebrazioni della Giornata Mondiale della Poesia proclamata dall’Unesco organizzate dall’Accademia Mondiale della Poesia e dedicate quest’anno a Tonino Guerra (nella foto).
La manifestazione, patrocinata fra gli altri dal ministero per i Beni e le Attività Culturali, dal ministero degli Affari Esteri, dalla commissione nazionale italiana per l’Unesco e da Rai Teche, ha visto la partecipazione, oltre a Tonino Guerra, di star internazionali del mondo del cinema quali i registi Theo Angelopoulos e Wim Wenders, oltre a Francesco Barilli, Bustric, Paolo Paoloni e Andrea Guerra, figlio di Tonino, compositore. Molti i contributi video con messaggi di auguri al festeggiato da parte di Gian Luigi Rondi, presidente del Festival del Cinema di Roma, Felice Laudadio, direttore della Casa del Cinema, i fratelli Taviani e Francesco Rosi.
Il cancelliere Nadir M. Aziza ha consegnato la medaglia realizzata da Riccardo Cassini e il diploma d’onore dell’Accademia Mondiale della Poesia a Tonino Guerra “in considerazione del suo contributo al rinnovamento della poesia italiana e alla valorizzazione della sua espressione dialettale, per aver inciso sul cinema italiano e mondiale del XX secolo col suo apporto multiforme e geniale”. Consegnato a Tonino Guerra anche un altro premio speciale realizzato dall’artista informale Marcello Lo Giudice: una scultura realizzata con delle farfalle in omaggio alla poesia scritta dal poeta sceneggiatore.