Incontro Felice Casucci a Telese Terme, Benevento, nella sede della Fondazione “Gerardino Romano”. Mi accoglie nel suo studio pieno di libri che spaziano da Platone a sant’Agostino, da John Donne a William Shakespeare. Nel suo studio i libri sbucano ovunque, ce ne sono tanti, manuali, libri di ricerca e saggistica. I romanzi e i libri di poesie che sta leggendo sono adagiati, invece, sul suo scrittoio come se fossero dei tesori. Ne prendo qualcuno tra le mani e mi colpisce immediatamente il rosso delle sottolineature. Il suo studio è anche ricco di ricordi, di dettagli che compaiono dalle numerose foto. Iniziamo a chiacchierare dei suoi e dei miei progetti, dei suoi interessanti corsi all’Università del Sannio. Continua a leggere
Tag Archives: Antonietta Gnerre
Premio Prata 2014
LA CULTURA NELLA BASILICA, VIII edizione
Il Premio ha ricorrenza annuale e l’evento di premiazione si terrà Venerdì 12 Settembre, alle ore 19.30, nello splendido scenario della Basilica Paleocristiana della SS. Annunziata (Prata P.U. Avellino). L’Arcibasilica dell’Annunziata, un monumento particolarmente significativo, addensato retaggio della storia civile e della fede, che ha assunto negli anni il valore di simbolo e di rappresentazione dell’indissolubilità del legame tra collettività e luogo.
Omaggio a Mario Luzi
VIVA, Una rivista in carne e ossa, NUMERO SPECIALE, OMAGGIO A MARIO LUZI nel centenario della nascita in collaborazione con: il Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Bologna, Centro di Poesia di Roma, Fondazione Claudi, clanDestino, Illumia
Martedì 29 aprile 2014, ore 18.30
Galleria La Nuova Pesa, Via del Corso 530, Roma Continua a leggere
Retrospettiva dedicata a Nicola Leone
Appuntamento
–
Il 21 marzo 2014 alle ore 18.00 presso la sede dell’Associazione culturale “Agorà” di Pratola Serra, sarà inaugurata la Mostra retrospettiva dedicata a Nicola Leone (Pratola Serra 21/3/1891 – Napoli 12/2/1974), artigiano, ebanista, imprenditore cinematografico (diede origine nel 1926 al Cinema-Teatro Leone) e pittore naif.
L’evento, che coincide con il 123° anniversario della nascita dell’artista irpino, ha il Patrocino morale del Comune di Pratola Serra, dell’Amministrazione Provinciale di Avellino, del Consiglio Regionale della Campania ed inoltre dell’Accademia Tiberina di Roma e
dell’AGIS sezione Campania. Continua a leggere
Il mercatino Telethon a Pratola Serra
Appuntamento
–
A Pratola Serra, nella sede dell’associazione socio-culturale Agorà (Corso Vittorio Emanuele) sabato 14 e domenica 15 dicembre 2013, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, si svolgerà il tradizionale mercatino di Natale a favore di “TELETHON”. L’iniziativa vedrà la sua conclusione nel concerto del Piccolo Coro Telethon con i bambini di Pratola Serra diretto da Rita D’Amore – che cura l’intera manifestazione insieme al coordinatore provinciale Agostino Annunziata – il 19 dicembre 2013, alle 19.00, nella Chiesa di Maria S.S. Addolorata.
Telethon è l’unica fondazione in Italia che si occupa di finanziare progetti di ricerca scientifica su patologie che altrimenti non avrebbero la possibilità di essere studiate e curate. Il cuore di cioccolato è il tema di quest’anno. Un cuore prodotto nella fabbrica artigianale di Mirco della Vecchia, un laboratorio incastonato nel parco delle Dolomiti. Continua a leggere