Torna in Italia il poeta Chi Trung

locandina chi trung bariNguyen Chi Trung
Bari 24-27 novembre

Nuovo appuntamento italiano per Nguyen Chi Trung. Poeta vietnamita residente in Germania, riconosciuto come uno dei massimi esponenti della letteratura vietnamita, Chi Trung pubblica in Italia con Samuele Editore Venti (Samuele Editore 2014, prefazione di Zingonia Zingone), opera densa che in tutto il mondo sta ricevendo consensi sempre maggiori. Un viaggio attraverso la storia di un poeta che fa del nichilismo il punto di partenza per ricostruire la speranza nella materia e nella parola, intrecciando disperazione e volontà di trovare un significato con una poetica del canto filosofico. O filosofale, data la preziosa complessità dell’opera. Una domanda aperta, quella di Chi Trung, a tutte le generazioni vissute e vivendi, e soprattutto future, nella convinzione che la Poesia possa ancora dare un senso e una bellezza alle vicende umane per quanto terribili siano nel loro susseguirsi storico e privato.
Dopo le Residenze Estive a Trieste, Gorizia, Pordenone, Nguyen Chi Trung torna a presentare la propria poesia e il libro Venti in Italia in un calendario ricco di incontri: Il 24 novembre alle ore 18.30 Daniele Giancane e Angela Giannelli presenteranno il poeta presso la libreria Roma in p.zza Moro, a Bari. Le letture in italiano saranno a cura di Angela Giannelli. Il 25 novembre alle ore 18.30 il secondo incontro presso l’Auditorium della Scuola Media Tommaso Fiore a Bari a cura dell’associazione “Orizzonti”. Il 26 novembre alle ore 19.00 Angela Giannelli e Maurizio Evangelista presenteranno nuovamente l’autore presso la Sala Centauri del Nicotel, a Bisceglie a cura della Pro Loco e dei Poeti della Vallisa. Le letture in questo caso saranno a cura di Angela Giannelli, Nicola Accettura e Zaccaria Gallo. L’ultimo appuntamento vedrà Nguyen Chi Trung all’Università di Bari il 27 novembre alle ore 14.00, in un incontro con gli studenti della Facoltà di Scienze della Formazione a cura del prof. Daniele Giancane.

I dialoghi di Trani 2012, “Cambiamenti”

Dal 14 al 17 giugno 2012 si svolgerà la XI edizione de I dialoghi di Trani dal titolo “CAMBIAMENTI” .

Nello scenario del Castello Svevo e del centro storico di Trani si alza il sipario sulla XI Edizione de I dialoghi di Trani in programma da giovedì 14 a domenica 17 giugno con due appuntamenti in anteprima, entrambi ospitati dal Museo Diocesano, a pochi giorni dall’inaugurazione ufficiale.

Mercoledì 6 giugno alle ore 19, spazio invece alla scrittrice Dacia Maraini e alla giornalista Maddalena Tulanti, vicedirettore del “Corriere del Mezzogiorno”. Punto di partenza della conversazione: La grande festa (Rizzoli), l’ultimo romanzo, autobiografico, dell’autrice toscana. Continua a leggere

Il maggio dei libri 2012

Leggere fa crescere, dal 23 aprile al 23 maggio. Fuggiamo insieme. Cresciamo insieme. Con i libri e la lettura.I libri sbocciano in maggio. Perché se in questo mese la natura si risveglia, lo stesso capita alla voglia di leggere. Leggere fa crescere: è questo lo spirito de Il Maggio dei libri, la grande campagna nazionale che inizia il 23 aprile, in coincidenza con la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore promossa dall’UNESCO, e culmina il 23 maggio con la Festa del libro.
Continua a leggere

Lampedusa in festival, l’incontro tra i popoli

Lampedusa in festival per favorire l’incontro tra i popoli. Dal 19 al 23 luglio sono 150 le opere italiane e straniere (Russia, Spagna e Francia) che parteciperanno al concorso. Oltre alla proiezioni, saranno organizzati dibattiti, concerti ed altri eventi tra cinema, arte e letteratura.

 

 

——

 

 

 

 

Continua a leggere