“Parole spalancate”, Festival Internazionale di Poesia

Parole spalancate Dal 1995 il Festival Internazionale di Poesia di Genova “Parole Spalancate”, la grande e prestigiosa manifestazione italiana dedicata alla poesia in tutte le sue forme, attira ogni anno nel capoluogo ligure i più importanti poeti del mondo e una folla di appassionati.

In questi anni hanno partecipato oltre 1000 poeti e artisti tra i quali i premi Nobel Walcott, Milosz, Soyinka e Coetzee e artisti come Lou Reed, Ferlinghetti, Adonis, Albertazzi, Bergonzoni, Foà, Vecchioni, Luzi, Zavoli, Benni, Jodorowsky, Tony Harrison, Ben Jelloun, Darwish, Sanguineti, Caparezza, Maraini, Capossela, Alvaro Mutis, Montalban, Juan Gelman e molti altri. Continua a leggere

Festival Internazionale di Poesia di Genova

literaturWERKstatt berlinDove sono andati i valori fondanti dell’umanità quali la curiosità intellettuale, la ricerca del bello, il piacere della conoscenza, la voglia di condivisione dei saperi, la forza creatrice e senza limiti?

SABATO 8 NOVEMBRE ALLE ORE 17.45 PRESSO GB GALLERY (Via Roma 8) CLAUDIO POZZANI PRESENTERA’ IL CICLO DI INCONTRI INTITOLATO “PER-CORSO DI BELLEZZA”, ORGANIZZATO DAL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI POESIA DI GENOVA. Continua a leggere

“Altramarea”, di Angelo Tonelli

tellaro-16315280Sabato 16 agosto 2014 alle ore 21 nella Piazzetta dell’Oratorio n’Selaa, a Tellaro di Lerici (La Spezia) andrà in scena la diciannovesima edizione di Altramarea, uno dei maggiori festival italiani di poesia, ideato e organizzato da Angelo Tonelli per conto della Associazione Arthena, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Lerici e la collaborazione della Società Mutuo Soccorso di Tellaro. Continua a leggere

Poeti del Festival di Sète

“Nel luglio 2013 ho partecipato al festival di poesia di Sète, in Francia. Il festival di Sète è organizzato dall’associazione Voix Vives, che raggruppa una serie di festival che abbracciano tutto il Mediterraneo. Tra essi, oltre a quello di Sète, quello di Genova, quello di Toledo, in Spagna, quello di El Jadida, in Marocco. L’idea di base è l’utopia del Mediterraneo cone mare di Pace, come incontro dei popoli. Ho selezionato sette poeti tra i partecipanti del festival, in una micro-antologia. Le traduzioni sono state fatte dal francese, lingua in cui erano tradotti tutti i poeti, con i limiti che può determinare una traduzione di una traduzione. Traduzione che ho fatto in collaborazione con Olivier Favier. Ho cercato d trasmettere una sensazione: l’energia che proviene da poeti di paesi che più profondamente hanno vissuto la crisi, in un Mediterraneo che è europeo solo in una delle sue parti, e che è “occidentale” in una parte ancora minore.”

Carlo Bordini
Continua a leggere

Letture dell’inquietudine e dell’estasi

Appuntamento

A Genova, GIOVEDI 28 NOVEMBRE ALLE ORE 17.30  PRESSO LA STANZA DELLA POESIA DI PALAZZO DUCALE (Piazza Matteotti 78r), reading di CLAUDIO POZZANI: “LETTURE DELL’INQUIETUDINE E DELL’ESTASI”.

Questo appuntamento è una riduzione di uno spettacolo che Claudio Pozzani (nella foto di Dino Ignani) ha già presentato all’estero e che verte attorno alla lettura di testi di vari autori che hanno fatto dell’inquietudine la loro Musa ispiratrice. Continua a leggere