Giordano e Montaldo al Festival Letteratura di Dubai

La letteratura italiana sbarca all’Emirates Airlines Festival of Literature di Dubai che, questa sera, accoglierà due autori d’eccezione: lo scrittore Paolo Giordano (nella foto) autore del romanzo “La solitudine dei numeri primi”, ed Elisabetta Montaldo, artista poliedrica che ha debuttato nella letteratura con il romanzo “Rafila”.

I due scrittori, la cui partecipazione è stata favorita dall’ambasciata italiana ad Abu Dhabi, saranno protagonisti di due conversazioni con il pubblico in programma all’Intercontinental Hotel di Dubai, sede della manifestazione che, fino a domani, riunirà nel Paese del Golfo lettori e scrittori da tutto il mondo.

Con “La solitudine dei numeri primi”, Giordano ha vinto nel 2008 il Premio Strega e il Premio Campiello Opera Prima. Il romanzo è stato il più venduto bestseller in Italia nel 2008, ed è tradotto in più di trenta lingue, vendendo oltre un milione di copie in tutto il mondo. Continua a leggere

Festival delle Scienze 2012, “Il tempo” & Programma

Al via la settima edizione del Festival delle Scienze : ‘Il tempo’, dal 19 al 22 gennaio 2012 a Roma, (Auditorium Parco della Musica).

Il tempo è ciò che accade quando non accade nient’altro.
(Richard Feynman)

Si fa presto a dire tempo. Perché proprio il concetto più pervasivo dell’indagine umana, la parte integrante della nostra realtà e della nostra quotidianità, resta uno dei misteri più insondabili. Da sempre. Tempus fugit, dicevano i latini. E infatti il tempo fugge e ci sfugge, nonostante l’uomo cerchi di afferrarne l’essenza. Indagandolo, misurandolo, spezzettandolo in ore, giorni e mesi: l’idea Continua a leggere

Festival delle Scienze 2012, Auditorium Parco della Musica

E’ stata presentata il 12 gennaio 2012 nella Sala delle Bandiere in Campidoglio, la settima edizione del Festival delle Scienze, prodotto dalla Fondazione Musica per Roma in collaborazione con Codice. Idee per la cultura, che si terrà dal 19 al 22 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma. L’edizione 2012 del Festival è dedicata al tema del Tempo.

“Il Festival delle Scienze – ha dichiarato in apertura Aurelio Regina Presidente di Musica per Roma – é ormai un appuntamento attesissimo dal pubblico romano, che ogni anno affolla sempre più le sale dell’Auditorium per assistere a lezioni magistrali, incontri, dibattiti, aperitivi scientifici, eventi per le scuole, mostre e spettacoli. Lo scorso anno il festival si è chiuso con ben 18.000 presenze, in aumento a fronte delle 15.000 dell’edizione precedente e questi numeri dimostrano l’interesse sempre più grande per i temi scientifici del mondo contemporaneo, la sete di conoscenza e la curiosità che spingono il pubblico a venire all’Auditorium non solo per assistere a concerti, spettacoli, eventi ma per partecipare a dibattiti, ascoltare opinioni di esperti, condividere la conoscenza.” Continua a leggere

BookAvenue Book Festival 2011

Il primo festival letterario online che lancia giovani autori. Una vera e propria piazza virtuale, un luogo di incontro e di dibattito, tra gli scrittori e il pubblico. E’ il BookAvenue Book Festival 2011, il primo festival della letteratura completamente online creato dal portale dei libri Bookavenue.it, giunto quest’anno alla sua terza edizione. Un’occasione per interagire con il pubblico della rete, e non solo, al via dal 13 al 16 ottobre, proprio quando a Francoforte si svolge la Fiera del Libro. Continua a leggere

Gao Xingjian al Pisa Book Festival 2011

Torna il ‘Pisa Book Festival’ giunto quest’anno alla IX edizione. Dal 21 al 23 ottobre il Palazzo dei Congressi e la Stazione Leopolda ospiteranno ancora una volta il meglio della piccola editoria indipendente: 180 editori porteranno a Pisa i loro titoli freschi di stampa e presenteranno in anteprima le novità più significative.

Sono oltre 300 gli appuntamenti previsti, fra conferenze, laboratori per grandi e piccoli, seminari per gli addetti ai lavori e un Caffè Internazionale per gli incontri con gli autori. Come ogni anno il ‘Pisa Book Festival’ sarà a ingresso libero.

Sarà l’esule cinese Gao Xingjian, (nella foto)  ora naturalizzato francese e vincitore del Nobel per la letteratura nel 2000, a inaugurare il Pisa Book Festival alle 10:00 di venerdì 21 ottobre nella sala che in suo onore è stata ribattezzata ‘Tiananmen‘. Continua a leggere