Sulla Letteratura (On Literature)

Conversazione tra Doriano Fasoli e Luigia Sorrentino
a cura di Nicola D’Ugo

Luigia Sorrentino, partenopea, è poeta e giornalista. Tra le sue raccolte di poesia figurano C’è un padre, edita da Manni nel 2003, La cattedrale, edita da Il ragazzo innocuo nel 2008, e La nascita, solo la nascita, uscita nel 2009 sempre per i tipi Manni. Alcuni suoi versi sono stati raccolti nell’Almanacco dello Specchio Mondadori del 2008. Intervistatrice televisiva, radiofonica e telematica di eminenti figure del panorama internazionale, dai Premi Nobel Orhan Pamuk, Derek Walcott e Seamus Heaney a Yves Bonnefoy, Mark Strand e altri, ha ideato e cura per Rai News 24 il blog Poesia, di Luigia Sorrentino. Attualmente lavora al Giornale Radio Rai. Autrice di programmi culturali radiofonici, quest’anno ha condotto, su Rai Radio Uno, il programma Notti d’autore. Viaggio nella vita e nelle opere dei protagonisti del nostro tempo, dando voce ai propri ospiti in studio. L’occasione di questa intervista, realizzata con Doriano Fasoli a Roma il 3 luglio 2013, è la recente uscita, per i tipi Interlinea, della sua ultima raccolta di poesia, Olimpia, che ha già ottenuto prestigiosi riconoscimenti. (Nicola D’Ugo)
Continua a leggere

Umberto Eco e Diego Marani, selezionati per il Foreign Price

Diego Marani (nella foto) è stato selezionato per “Nuova grammatica finlandese”, suo terzo romanzo edito da Bompiani, tradotto di recente in inglese da Judith Laudry e pubblicato dall’editore Dedalus. Il vincitore dell’Independent Foreign Fiction Prize riceverà un assegno di 10.000 sterline.

L’albo d’oro del premio britannico destinato alla narrativa straniera annovera tra i vincitori Orhan Pamuk, Milan Kundera, WG Sebald, José Saramago, Per Olev Enquist e l’anno scorso il peruviano Santiago Roncagliolo.

La giuria 2012 dell’Independent Foreign Fiction Prize e formata da Hephzibah Anderson, scrittrice e giornalista, Nick Barley, direttore dell’Edinburgh International Book Festival, Jon Cook, professore di letteratura e direttore del Centre for Creative and Performing Arts all’University of East Anglia, and Chair of Arts Council England, lo scrittore Xiaolu Guo e Boyd Tonkin, responsabile delle pagine culturali di “The Independent”. Selezionato, tra gli italiani, anche lo scrittore Umberto Eco. Continua a leggere