
Castello dei Conti di Acerra
C O M U N I C A T O S T A M P A
Nell’ambito delle iniziative della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che ricorre Giovedì 25 novembre 2021, a Acerra (Napoli) a partire dalle ore 10.30 si terrà un evento in collaborazione con l’Accademia Mondiale della Poesia e l’Amministrazione Comunale – Assessorato alle pari Opportunità e alle Politiche di Genere.
Il progetto, nato da un’idea del pianista e compositore Christian Deliso, si svolgerà nella Sala Consiliare del Castello dei Conti di Acerra, nel centro storico della città, con il patrocinio del WWF, ANCI, CONFASSOCIAZIONI.

Sala Consiliare Castello dei Conti (Acerra)
PROGRAMMA
- Saluti istituzionali Assessore Pari Opportunità Milena Tanzillo
- Moderatrice: Pina Stendardo, giornalista
- Introduzione della Giornata e Cerimonia di messa a dimora dell’Albero Della Cultura.
- Intervento del magistrato procura di Nola Sarah Calazzo
- Interviste a cura di Radio Siani
- Narrazione poetica dell’albero della Cultura di Paolo Ruffilli
- Video presentazione di Max Laudadio e dai ragazzi di Acerra. Continua a leggere



Accanto al Filmfestival, al Festival dell’economia, al Bookfestival di Caldonazzo, un comitato nato per l’occasione promuove il Premio di poesia “Città di Trento – Oltre le mura”. L’iniziativa prende nome dal progetto culturale che il Comune ha avviato lo scorso anno per candidare Trento a capitale italiana della cultura. Nello stesso titolo ci si riferisce a un passo di Cristina Campo: “Incandescenti, attraversiamo i muri”. Perché Trento, città di confine, sa cosa siano le mura, così come ormai sa quanto sia importante andare oltre: connettere, accorciare le distanze, scegliere il confronto come metodo, la cooperazione come pratica quotidiana. 