29 giugno 2011, ultima presentazione da Bibli

Ultima presentazione da Bibli
a cura di Luigia Sorrentino

Stasera al Centro Culturale Bibli di Via dei Fienaroli 28 di Roma, si terrà l’ultima presentazione prima dell’annunciata chiusura della storica libreria di Trastevere. Elio Pecora e Fabrizio Fantoni presentaranno alle 18.00 il libro di Maurizio Cucchi, La maschera ritratto, edito da Mondadori. (Sarà presente l’autore).

L’annunciata chiusura di Bibli è, di certo, un fallimento di tutti. Non è forse così? Continua a leggere

Maurizio Cucchi a Roma con ‘La maschera ritratto’

Mercoledì 29 Giugno alle18:00 a Roma, al Centro Culturale Bibli (Via dei Fienaroli, 28) Fabrizio Fantoni e Elio Pecora presentano il libro di Maurizio CucchiLa Maschera Ritratto“.  Voce recitante, Annarita Chierici. Sarà presente l’autore.

Il tepore di un vagone semivuoto in una limpida giornata d’inverno, il conforto di una gita domenicale nei luoghi dell’infanzia e poi un incontro inatteso, un tuffo al cuore… può capitare così, in una giornata qualsiasi, quando “si è ormai cresciuti e non si ha più paura del mondo”, di scoprire che l’immagine che abbiamo di noi stessi, messa insieme negli anni tassello dopo tassello, si basa su un errore. Continua a leggere

Un cane in viaggio

Un viaggio dentro e uno fuori la città. Entrambi, sognando la natura incontaminata. Due racconti in versi e due personaggi diversi, ma uniti dallo stesso desiderio. Le filastrocche di Elio Pecora raccontano trotterellando sentimenti intensi, aspirazioni profonde, piaceri naturali. Un cane lascia la casa del padrone, il certo per l’incerto, l’osso fisso per l’avventura. Continua a leggere

Opere Inedite, Elio Pecora

Elio Pecora invia per Opere Inedite alcune sue poesie inedite che usciranno in un suo volume di prossima pubblicazione ‘In margine e altro’, Oedipus edizioni 2011. In una recente intervista a proposito del fare poesia, Elio Pecora rispondeva così: “Ho imparato assai presto a guardarmi da testimone. Ne è venuta una misura ironica del vedersi e del misurarsi. Ironia come distanza e come equidistanza. Ho vissuto fin dall’infanzia fra persone del tutto calate nelle proprie faccende, e dunque in perpetua ansia per se stesse. Volevo capire che mi succedeva e che succedeva nel mondo che abitavo e traversavo. Da questo forse il bisogno di consegnarmi al lettore sapendo le comuni somiglianze e urgenze e attese e tutto il resto. La poesia è insieme abbandono e controllo, ebbrezza e ragione. Rimane ancora, tra le migliori definizioni, quella di un matematico e letterato del Settecento, Tommaso Ceva:< La poesia è un sogno fatto all’ombra della ragione.> Potrei dire che Elio Pecora è un tale che ha preteso e pretende il rispetto di se stesso e che continua a interrogarsi e a provarsi. Continua a leggere

ParmaPoesia Festival 2011

E’ ancora in corso e fino all’8 luglio ParmaPoesia Festival 2011 Edizione dedicata alla memoria di Attilio Bertolucci. Moltissime le personalità del mondo della Cultura dell’Arte e dello Spettacolo che hanno già partecipato al festival in corso dal 31 maggio: Franco Nero, Vanessa Redgrave, Erri De Luca, Davide Rondoni, Alberto Bevilacqua, Aldo Nove, Fabrizio Gifuni, Elisabetta Pozzi, Anna Bonaiuto, Franco Branciaroli, Claudio Santamaria, Emir Kusturica: questi sono soltanto alcuni dei grandi nomi che hanno dato vita al ParmaPoesia Festival 2011. Per oltre un mese la città si immergerà nei colori, nelle vibrazioni e nei sapori unici della poesia, nelle suggestioni della parola letta, declamata, meditata, recitata da poeti, grandi intellettuali e straordinari interpreti del mondo dello spettacolo.

 

————-

Continua a leggere