“Conversazioni di morti che ritornano”

Appuntamento

L’Accademia delle tecniche conversazionali, in continuità con la linea di ricerche avviate con il seminario del 23 marzo 2013 a Milano sul tema “Il ritorno dei morti”, organizza a Parma, a cura della Scuola di Psicoterapia conversazionale in collaborazione con l’Accademia, un nuovo seminario, dal titolo “Conversazioni di morti che ritornano”.

Il seminario avrà luogo sabato 25 maggio 2013 dalle 10 alle 16.30 all’Hotel Stendhal, Sala Impero, via Bodoni 3, Parma. L’ingresso è libero, ma per ragioni organizzative le persone interessate a partecipare sono pregate di iscriversi presso la segreteria della Scuola: segreteria@scuolapsicoterapiaconversazionale.it.

Al Macro “Ritratto di una città #2.”

Appuntamento

Il MACRO presenta, dal 16 maggio al 15 settembre 2013, il secondo appuntamento di Ritratto di una città. Arte a Roma 1960 – 2001, progetto che, dopo la prima mostra (novembre 2012 – aprile 2013), continua l’approfondimento delle vicende dell’arte contemporanea a Roma dal 1960 al 2001.

Il progetto, ideato per ripensare la funzione del Museo e della sua collezione – con il coinvolgimento diretto degli artisti e di coloro che, a vario titolo, sono i protagonisti dell’arte contemporanea in città -, entra in una nuova fase.

 Per Ritratto di una città #2. Arte a Roma 1960 – 2001 dunque un diverso allestimento e una selezione di nuove opere, ma anche dibattiti, conferenze, workshop e rassegne dedicate allo studio e all’approfondimento di quattro decenni della storia dell’arte più recente a Roma.

La Biennale-College: Danza, Teatro e Musica

Oggi, mercoledì 8 maggio 2013 a Roma, a Piazza del Collegio Romano il presidente della Biennale di Venezia Paolo Baratta ha annunciato alla stampa i lavori della Biennale College 2013: Teatro, Danza e Musica.  

Qui accanto: Ivan Fedele (Direttore Biennale Musica), Virgilio Sieni (Direttore Biennale Danza) Paolo Baratta (Presidente della Biennale di Venezia) and Alex Rigola (Direttore della Biennale Teatro). FOTO ANSA/CLAUDIO ONORATI

E proprio stanotte, giovedi 9 maggio 2013 alle 0:30 a NOTTI D’AUTORE su Rai Radio1, Luigia Sorrentino incontra VIRGILIO SIENI, Direttore della Biennale di Venezia, Biennale College – Danza. Continua a leggere

Enzo Cucchi inaugura una personale a Roma

Appuntamento

Enzo Cucchi (nella foto di Andrea Malizia) dal 7 Maggio al 30 Luglio 2013 espone alcune sue opere alla Galleria Valentina Bonomo a Roma.
In mostra alcuni lavori recenti di Enzo Cucchi, sculture e ceramiche in cui sono aggregate forme e materiali eterogenei che comunicano fra diversi generi creando lo sconfinamento da ogni forma. L’esposizione conferma che Enzo Cucchi è l’artista dell’inappartenenza.

Dopo esordi in ambito concettuale, Cucchi recupera i mezzi espressivi tradizionali, anche se stravolti e ripensati, diventando uno dei principali esponenti della Transavanguardia. Achille Bonito Oliva: “la Transavanguardia si muove sotto la forma di un’onda interna che disarticola la forma e la sottopone ad una combustione che non conosce leggi di ancoraggio”. Continua a leggere

Presentazione a Roma di “Trinacria Park”

Appuntamento
_
Presentazione a Roma del romanzo di Massimo Maugeri “Trinacria park”  (Edizioni E/O). Con l’autore interviene Luigi La Rosa.

Venerdì 10 maggio, ore 18:00 Libreria Ibs Via Nazionale 254/255- Roma:

All’interno di una piccola isola siciliana è appena stato costruito il Trinacria Park: un enorme parco tematico destinato a diventare il più importante d’Europa. La sua notorietà deriva anche dal ritrovamento di un antichissimo carteggio contenente brani di un poema epico in greco antico che narra le vicende delle tre Gorgoni. Nel corso della settimana di inaugurazione – caratterizzata da festeggiamenti a cui partecipano centinaia di celebrità – si sviluppa una terribile forma epidemica che causa la morte di decine di persone, tra cui il Presidente della Regione Siciliana e diversi vip. Si scatena il panico. Per via del sospetto di un attentato Continua a leggere