venerdì 15 dicembre 2017
ore 14.00—17.30
Convegno: La rivolta dell’Islam di Shelley—testi, sottotesti, contesti
ore 18.00
Intervento e lettura di Don DeLillo
Sala Conferenze
Via Angelo Masina, 5
Roma
Tag Archives: Rome
Wendy Artin, “Here today”
Wendy Artin, NYC Marilyn Innocent Wall, 26″x41″, 2017
Wendy Artin, una straordinaria artista che ho avuto occasione di conoscere a Roma con il grande Seamus Heaney
Luigia Sorrentino
WENDY ARTIN – HERE TODAY
Athens, Rome, Paris, London, New York
Watercolor Wallscapes and other Recent Work
at Gurari Collections from November 3rd to December 10th, 2017 Continua a leggere
All’American Academy con Scharoun Ensamble, David Lang-Paolo Sorrentino e Jason Moran
IL PROGRAMMA
Si parte il 4 febbraio con i concerti di Scharoun Ensemble ormai appuntamento fisso nella Capitale. A ingresso libero (fino a esaurimento posti) i brani del repertorio classico e dei borsisti in composizione musicale dell’American Academy in Rome, eseguiti dall’ensemble della Filarmonica di Berlino. A ingresso libero (fino a esaurimento posti). Seguono, il 14 marzo, la conversazione tra David Lang e Paolo Sorrentino e il 21 giugno l’incontro con Jason Moran. Giugno è anche il mese degli Open Concerts dei borsisti dell’ American Academy in Rome. Continua a leggere
Filosofia, Poesia e l’Arte di Porre delle Domande
Intervista di Luigia Sorrentino a Vasilis Politis sul suo nuovo libro su Platone : The Structure of Enquiry in Plato’s Early Dialogues, Cambridge University Press 2015.
(Roma, Centro Rai di Saxa Rubra, 15 gennaio 2016)
Perché parlare del suo libro sul grande filosofo Platone in un Blog sulla poesia?
“Bella domanda, Luigia. Platone è in realtà un grande poeta, oltre ad essere un filosofo eccezionale.
Il dialogo drammatico che Platone inscena tra il suo personaggio preferito, Socrate, e le persone che Socrate interroga – come Protagora nel dialogo Protagoras o Gorgia, Polo di Agrigento e Callicle nel dialogo Gorgias – è potente come quello di qualunque drammaturgo della portata di Sofocle, Shakespeare o Pirandello. Continua a leggere
PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA, UNA RETROSPETTIVA DELLE FOTOGRAFIE DEL GRANDE CY TWOMBLY
Cy Twombly, Celtic Boat, Gaeta, 1994, Dryprint on paper, 43.2 x 27,9 cm. Artist’s Print – Courtesy: Fondazione Nicola Del Roscio
Riapre, dopo il grande successo degli appuntamenti che hanno animato la programmazione 2014/2015, la stagione delle mostre presso l’American Academy in Rome, che inaugura l’autunno con un nuovo importante momento espositivo.