FUOCO, TERRA, ARIA, ACQUA, a cura di Edoardo Sant’Elia


di Luigia Sorrentino

Tempo fa mi sono imbattuta in un libro di Jean- Luc Nancy LA CUSTODIA DEL SENSO  Necessità e resistenza della poesia, a cura di Roberto Maier (EDB, Lampi, 2017) e vi ho parlato sul blog della necessità che la filosofia torni a parlare con la sua sorella maggiore, la poesia.

Oggi mi ritrovo fra le mani Il Fuoco, la Terra, l’Aria, l’Acqua, (Terra d’Ulivo, 2017), un libro-manifesto a cura di Edoardo Sant’Elia che si riaggancia alla tematica del rapporto tra poesia e filosofia. Il titolo rimanda agli elementi naturali, aria, acqua, terra e fuoco, che secondo i filosofi greci Talete Anassimene, Eraclito e Empedocle, sono il principio di tutte le cose. Anzi, precisa il curatore, con Empedocle si ha la prima determinazione dei quattro elementi, gli stessi che vanno a conciliarsi nonostante la distanza spazio-temporale con quattro poeti: Giuseppina De Rienzo, Valerio Grutt, Edoardo Sant’Elia, Rossella Tempesta. Continua a leggere

Stefano Massari, “Le parole per dirlo”

Il video di Stefano Massari nasce con l’obiettivo di creare un’occasione per dire la malattia, o meglio le paure, il dolore, la frustrazione, la speranza che la malattia genera in chi la sperimenta o in chi vive a fianco di chi la sperimenta come parente, medico, infermiere, volontario.

Continua a leggere

OVEN, nel fuoco della poesia

Peter Handke (1)

Una giornata nel fuoco delle parole
con Peter Handke e altre iniziative

Giovedì 4 giugno 2015
Bologna

OVEN poesia è una manifestazione pubblica, un appuntamento del giugno bolognese. Una giornata in cui i luoghi della città diventano spazi di ascolto e di attenzione, di bellezza e condivisione. Nonostante il considerevole taglio dei finanziamenti da parte di Università e Istituzioni, il Centro di poesia, dopo un anno già ricco di iniziative, torna con una giornata di reading e musica per tenere acceso il fuoco della conoscenza e della passione. Continua a leggere

Premio Rimini 2015

foto

Scade il 7 Febbraio 2015 il bando per partecipare alla Seconda edizione del Premio Rimini.

Il Premio permette ad un poeta al di sotto dei 35 anni di pubblicare per una delle migliori collane di poesia.

REGOLAMENTO

PREMIO RIMINI 2015

La Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini annuncia la seconda edizione del Premio Rimini per la Poesia Giovane, con lo scopo di sostenere la poesia esordiente e di avvicinare alla lettura gli studenti delle scuole superiori, offrendo alle scuole della provincia riminese un’esperienza formativa con grandi nomi della poesia contemporanea.

Continua a leggere