Frank Bidart tra i poeti dell’American Academy

Appuntamento

Tra gli scrittori, gli storici, i traduttori e i poeti ospiti dell’Accademia Americana di Roma che affiancheranno il Premio Nobel Seamus Heaney negli incontri alla Casa delle Letterature (giovedì 9 maggio 2013) e all’Accademia Americana di Roma (venerdì 10 maggio 2013), anche il poeta Frank Bidart. Qui sotto potrete leggere alcune traduzioni in italiano delle sue poesie di Damiano Abeni.

PROGRAMMA DELLE CONVERSAZIONI SU OVIDIO

Il 9 maggio 2013, alla Casa delle Letterature di Roma (Piazza dell’Orologio, 3) si aprirà con una conversazione fra Stephen Greenblatt, Christopher Martin, e Ramie Targoff, sul tema del rapporto tra Shakespeare e Ovidio. Continua a leggere

La Biennale-College: Danza, Teatro e Musica

Oggi, mercoledì 8 maggio 2013 a Roma, a Piazza del Collegio Romano il presidente della Biennale di Venezia Paolo Baratta ha annunciato alla stampa i lavori della Biennale College 2013: Teatro, Danza e Musica.  

Qui accanto: Ivan Fedele (Direttore Biennale Musica), Virgilio Sieni (Direttore Biennale Danza) Paolo Baratta (Presidente della Biennale di Venezia) and Alex Rigola (Direttore della Biennale Teatro). FOTO ANSA/CLAUDIO ONORATI

E proprio stanotte, giovedi 9 maggio 2013 alle 0:30 a NOTTI D’AUTORE su Rai Radio1, Luigia Sorrentino incontra VIRGILIO SIENI, Direttore della Biennale di Venezia, Biennale College – Danza. Continua a leggere

Enzo Cucchi inaugura una personale a Roma

Appuntamento

Enzo Cucchi (nella foto di Andrea Malizia) dal 7 Maggio al 30 Luglio 2013 espone alcune sue opere alla Galleria Valentina Bonomo a Roma.
In mostra alcuni lavori recenti di Enzo Cucchi, sculture e ceramiche in cui sono aggregate forme e materiali eterogenei che comunicano fra diversi generi creando lo sconfinamento da ogni forma. L’esposizione conferma che Enzo Cucchi è l’artista dell’inappartenenza.

Dopo esordi in ambito concettuale, Cucchi recupera i mezzi espressivi tradizionali, anche se stravolti e ripensati, diventando uno dei principali esponenti della Transavanguardia. Achille Bonito Oliva: “la Transavanguardia si muove sotto la forma di un’onda interna che disarticola la forma e la sottopone ad una combustione che non conosce leggi di ancoraggio”. Continua a leggere