In ricordo di Edgardo Abbozzo e Claudio Spinelli

Abbozzo_SpinelliAppuntamento
_
Biblioteca storica dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia
Sabato 12 dicembre 2015 alle ore 16,30
_

L’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia, facendo seguito a un’iniziativa del suo indimenticato Presidente, onorevole Alfredo De Poi, L’Accademia riflette sulla sua storia (che diede vita, nel 2011, a un importante convegno dedicato ai secoli più antichi dell’Istituzione, i cui atti furono poi raccolti in un prezioso volume), intende proseguirne lo spirito. Con questa seconda tappa, L’Accademia riflette sulla sua storia rivolge la sua attenzione a periodi molto recenti, nella ferma convinzione che con il termine “Storia” si debba considerare tutto l’arco cronologico in cui si situano gli oltre quattro secoli di attività dell’Accademia perugina nella loro piena continuità.

Continua a leggere

Lezioni magistrali di Letteratura Italiana Contemporanea

Eraldo-Affinati-scrittore
Le lezioni, dirette agli studenti delle classi V, in vista dell’Esame di Stato, cominciano venerdì 11 dicembre 2015 a Cicciano, alle 9.45, presso il centro Nadur e saranno aperte al pubblico.

__

Presso il Centro Nadur di Cicciano ha inizio il ciclo, a cadenza annuale, di “Lezioni di Letteratura Italiana Contemporanea”, organizzato dal Liceo Scientifico-Linguistico-Artistico “E. Medi” di Cicciano, curato dal Dirigente Scolastico prof. Pasquale Amato, dal poeta e critico Carlangelo Mauro e dalla docente Rosanna Napolitano.

Il Liceo “Medi” da anni propone incontri e confronti degli studenti con autori contemporanei viventi, ultimo lo scrittore romano Eraldo Affinati, (nella foto) presente in diverse antologie scolastiche. Le attività didattiche mirate, in un percorso diverso ma parallelo, alla riflessione critica su autori canonici e ormai classici della contemporaneità, riservate alle classi V, ma aperte anche al pubblico esterno, cominceranno con la lezione di Alberto Granese (Univ. di Salerno) sul tema “Natura e cultura: i riflessi fisici, etici e psichici della guerra nella narrativa di Alberto Moravia”. Durante la lezione saranno richiamate a video alcune immagini tratte dal film “La ciociara”, di V. De Sica, tratto dall’omonimo romanzo di Moravia.

Continua a leggere

EPHEMERAL, Rachel Slade

 

rachelRachel Slade, artista nata a Putnam nel Connecticut (USA), vive da molti anni a Maniago (Pn). Le sue mostre più recenti sono Citizen Ship (Villa Corrier Dolfin, Porcia PN, 2014, con presentazione di Alessandra Santin) e Crambe Tataria (Villa Cattaneo, San Quirino PN, 2015, con presentazione di Carlo Vidoni). Ephemeral, il suo ultimo progetto, coinvolge nuove opere astratte che si riferiscono alla transitorietà della vita e della sua materia esistenziale. Il connubio con il teatro nasce dall’occasione stessa della Mostra. Ephemeral si svolgerà infatti nella sola serata dell’11 dicembre in occasione dello spettacolo Cenerentola di Sergei Prokofiev proposto dal Teatro Luigi Russolo di Portogruaro (Ve) in collaborazione con l’Associazione Linguaggi e Arte di Andrea Gorgato. Continua a leggere

Presentazione “Viaggi al fondo della notte”

poesieA Salerno, venerdì 11 dicembre 2015, dalle ore 18,30 libreria imagine’s book, corso garibaldi 142

mariastella eisenberg
“viaggi al fondo della notte”
la migranza, l’erranza, la viandanza

prefazione ugo piscopo – nota poetica maram al-masri
[oèdipus 2015]

intervengono
cinzia demi (scrittrice e saggista)
enzo d’antona (direttore de La Città)