Appuntamento
–
l’American Academy in Rome Presenta Ovid Transformed: The Poet and the Metamorphoses letture e conversazioni 9-10 Maggio 2013.
–
Nella foto di Jemimah Kuhfeld il poeta Seamus Heaney
–
Rome – L’American Academy in Rome ha il piacere di presentare una serie di letture e conversazioni sulla vita e le opera di Ovidio, eventi che si terranno nel corso di due serate alla Casa delle Letterature ed all’American Academy in Rome, che ospiterà nel mese di Maggio 2013, il Premio Nobel Seamus Heaney in qualità di poeta in Residenza. La meravigliosa traduzione di Heaney del mito di Orfeo ed Euridice sarà il nucleo centrale di questi due giorni di celebrazioni, organizzate da Karl Kirchwey, FAAR’95, Direttore degli Arti dell’American Academy. Per l’occasione si riuniranno poeti, studiosi, scrittori, drammaturghi e traduttori per parlare dell’eredità letteraria di Ovidio.
Category Archives: ARTE E POESIA
“I Giardini di Noto” 2013
Appuntamento
–
CITTÀ DI NOTO
Patrimonio dell’Umanità
“Noto, Il giardino della bellezza” dal 2 al 4 maggio 2013
Un progetto di Luisa Mazza e Tiziano Broggiato Continua a leggere
Save the date, Gilberto Zorio
Save the date
–
Giovedì 9 maggio 2013 ore 21.30 – 23.00 “NIGHT OPENING”.
Galleria Lia Rumma | Via Stilicone 19, 20154 Milano | info@liarumma.it
www.liarumma.it
Orari: martedì – sabato 11.00-14.00 / 15.00-19.00.
La Galleria Lia Rumma ospita la mostra personale dell’artista Gilberto Zorio nella sede milanese di Via Stilicone.
I poeti a Noto “Per dire Bellezza”
Appuntamento
–
CITTÀ DI NOTO, Patrimonio dell’Umanità
“Noto – Il Giardino della Bellezza” dal 2 al 4 maggio 2013 PER DIRE BELLEZZA. Progetto di Luisa Mazza in collaborazione con Tiziano Broggiato
–
Dal 2011 ha luogo a Noto, tra i mesi di aprile e maggio, la manifestazione “Noto – Il Giardino della Bellezza” organizzata dal Comune di Noto in collaborazione con l’Associazione Culturale Art Project, con ovvio richiamo alla magnificenza della città del barocco. Si svolge in tre giorni in cui si concentrano eventi e performance di noti autori e artisti provenienti da tutta Italia e dall’estero, che coinvolgono la vita stessa della città. Continua a leggere
Joë Bousquet, Mistica
Nello scaffale
a cura di Luigia Sorrentino
–
Joë Bousquet MISTICA Introduzione di Xavier Bordes il sano vive e il malato crolla Interpretazione italiana di Massimo Sannelli, La Finestra Editrice, Lavis 2013. Prima edizione italiana, su licenza Gallimard, copertina di Sergio Pedrocchi.
“Eco è veramente la dea del linguaggio poetico. Sull’opera che deve nascere, fa passare questo soffio lamentoso, desolato, in cui si eleva l’esigenza della vita fisica che si alimenta di uniformità e ripetizioni. Nel pensiero la vita vuole ritrovare la carne; ecco perché la poesia è il suo atto più alto: interiorizza la parola. E io pensavo a questo, è chiaro, quando ho scritto, in un quaderno di note che ho sotto gli occhi: «scrivere è trovare il cammino delle lacrime, scoprendo quello che si conosceva. Continua a leggere