Viva, una rivista in carne e ossa

Appuntamento

Martedi 22 ottobre 2013, ore 18.45
Galleria La Nuova Pesa, Via del Corso 530, Roma

Eruzioni, terremoti, erosioni e altri eventi caratteristici di ciascun ambiente naturale danno forma ai minerali. La differenza tra rocce, metalli, cristalli e pietre preziose è nella composizione interna. Il carbone e il diamante sono fatti entrambi di carbonio, ma nel primo gli atomi sono disposti disordinatamente mentre nel secondo la struttura cristallina è molto ben organizzata. Nel regno minerale, come nella vita e nell’arte, la forma bella corrisponde allo splendore di un ordine interiore. Non è un caso se nel deserto, tra sabbie, sassi e vento, un canto tuareg dica: “Ti rendo grazie, Dio che conservi le creature, / che m’hai dato un mehari e la sua bardatura, / e hai messo l’anima nel corpo ov’essa viaggia col pensiero”. Continua a leggere

Crocetti in Sardegna per la ricorrenza dei 25 anni di Poesia

Appuntamento

In Sardegna, a Cagliari e ad Alghero, il 18 e il 19 ottobre 2013 si terranno degli eventi per festeggiare i 25 anni della Rivista Internazionale Poesia  diretta dall’editore Nicola Crocetti.

La ricorrenza, che porta il titolo di “Estuari diversi: 25 anni di Poesia“, è un ciclo di incontri in forma di discussione con l’editore Nicola Crocetti e vari autori, poeti, monaci, che hanno stabilito con la Sardegna un legame di spirito, lingua e tradizione.

L’evento intende approfondire i 25 anni di Poesia con uno sguardo verso l’arricchimento culturale che l’Italia della poesia ha avuto grazie al prestigio della rivista e della casa editrice (si pensi alle traduzioni di Tranströmer e Heaney, apparse con notevole anticipo rispetto al riscontro mediatico e letterario mondiale che hanno poi ricevuto). Continua a leggere

In vendita a Londra un raro Sacco di Alberto Burri

Appuntamento

Il 18 ottobre 2013 si terrà a Londra la tredicesima edizione della prestigiosa Italian Sale di Christie’s, l’unica asta internazionale dedicata nel corso dell’anno ai maestri dell’arte italiana del XX secolo. La vendita sarà offerta la sera del 18 ottobre nella sala londinese di King Street, in seguito all’asta di Post-War & Contemporary Art.Il catalogo include una selezione particolarmente curata di oltre 50 opere create da un ampio novero di artisti, inclusi i protagonisti del movimento Moderno, come Giorgio de Chirico e Giorgio Morandi, i rivoluzionari del Dopoguerra, come Alberto Burri e Lucio Fontana, e i rappresentanti di un’estetica più contemporanea, come Alighiero Boetti, Pino Pascali e Maurizio Cattelan. Continua a leggere

I disegni di Marine Duboscq

Arte e Poesia

I meravigliosi disegni di Marine Duboscq, che aprono spazi, movimenti, fiori, battiti…

La peinture continuee

par Leslie Compan

Texte extrait du catalogue de l’exposition Trois, Galerie Diagonale, Rome, mai 2010.

L’oeuvre de Marine Duboscq est essentielle. Vécue dans la nécessité d’un geste pictural, indéniablement, l’oeuvre de Marine Duboscq est bien avant cela une oeuvre de fondements ; une oeuvre qui vient à l’essence même de ce qu’est la surface peinte, à ses essences : les couleurs. Simultanément travaillées, elles apparaissent comme autant d’entités libres qui ne vivent pour autant pas isolement, pas seulement pour leur qualité intrinsèques, dans l’espace pictural. Arguant du postulat contraire, les couleurs appliquées par l’artiste interagissent précisément dans leur différence, les unes par rapport aux autres, pour former une véritable totalité colorée. Continua a leggere

Jan Fabre, Stigmata. Actions & Performances 1976-2013

Appuntamento

Continua la collaborazione tra MAXXI e Fondazione Romaeuropa. Dopo l’omaggio a William Kentridge dello scorso anno, ancora un genio della scena artistica contemporanea sarà protagonista del progetto condiviso dalle due istituzioni. A partire dal 16 ottobre 2013 infatti una mostra al MAXXI (una grande retrospettiva dedicata all’artista) e due spettacoli teatrali all’Eliseo, nell’ambito di Romaeuropa Festival 2013, porteranno a Roma la fantasia, le ossessioni e le visioni di Jan Fabre. Continua a leggere