La notte della poesia a Genova

Appuntamento

NOTTE DELLA POESIA, 12 OTTOBRE 2013

“I poeti lavorano di notte/ quando il tempo non urge su di loro…”
(Alda Merini)

Dalle 18.00 alle 24.00 un’esplosione di parole spalancate, suoni, gesti invaderanno palazzi, giardini, locali di Via Garibaldi e dintorni dando vita a decine di eventi gratuiti fra letture, concerti, performance.  Partecipate! Continua a leggere

Pisa apre le porte ai capolavori di Andy Warhol

Arte e Poesia
a cura di Luigia Sorrentino

Le opere del grande artista statunitense Andy  Warhol saranno in esposizione dal 12 ottobre al 2 febbraio 2013, al ‘Blu-Palazzo d’arte e cultura’ di Pisa. La mostra ‘Andy Wharol. Una storia americana’  è a cura di Walter Guadagnini e Claudia Beltramo Ceppi.
Continua a leggere

A Mantova gli incontri del Cinema d’Essai

Appuntamento

Giuseppe Tornatore, Rocco Papaleo, Andrea Segre, Anita Caprioli, (nella foto) Giuseppe Battiston, Uberto Pasolini, Francesco Scianna, Matteo Oleotto, Alessandro Rossetto: sono alcuni degli artisti che saranno presenti alla XIII edizione degli Incontri del Cinema d’Essai, in programma a Mantova dall’ 8 al 10 ottobre 2013, manifestazione promossa dalla FICE, Federazione italiana cinema d’essai, e dedicata al cinema di qualità. Giuseppe Tornatore sara’ uno dei protagonisti della serata del 9 ottobre, nel corso della quale verranno consegnati i Premi Fice per un anno di cinema d’essai ai migliori esponenti del cinema italiano. Continua a leggere

Premio Nobel per la Medicina 2013

Il premio Nobel per la Medicina 2013 è stato assegnato a James E. Rothman, (nella foto), Randy W. Schekman e Thomas C. Sudhof per le loro scoperte sui meccanismi che regolano il sistema di trasporto all’interno delle cellule.

L’annuncio è stato dato oggi nel corso di una conferenza stampa al Karolinska Institutet di Stoccolma.

Il Nobel per la Medicina è stato assegnato congiuntamente gli autori della scoperta del meccanismo che regola il trasporto di molecole all’interno delle cellule.
Continua a leggere

Casa d’Aste fiorentina, tra antiquariato e contemporaneità

Arte e Poesia

Sei sessioni fra antiquariato, arte e design contemporaneo, vintage nell’asta del 10,11,12 ottobre 2013 da Maison Bibelot, a Firenze. (Esposizione dal 5 al 7 ottobre nella sede di Corso Italia e a Palazzo Guicciardini Strozzi). 

Nell’asta saranno in catalogo dipinti attribuiti ad importanti Maestri del barocco come Francesco Barbieri detto Il Guercino di cui saranno battute due grandi tele ad olio con i ritratti dei Santi Evangelisti, Giovanni e Luca (valutazione di 14 mila euro ciascuno) e del bolognese Guido Reni, una grande tela dipinta ad olio raffigurante Cupido, (valutazione di 25 mila euro).  Alcuni ritratti femminili dell XIX secolo fra cui un grande solare ritratto di dama di scuola napoletana con il Golfo di Napoli sullo sfondo (valutazione 4.000 €). Lotti di arredi importanti completano l’offerta autunnale di Maison Bibelot fra gli altri due cassettoni fine del XVIII provenienza Lombardo – Veneta di cui uno a ribalta, impiallacciati in piuma, radica di noce , noce e altri legni pregiati (valutazione 3.000 €). Molte le curiosità fa cui un alto rilievo di Madonna con Bambino in cartapesta dipinta (valutazione 1.200 €. Continua a leggere