Maurizio Cucchi, “Poesie 1963-2015”

Foto_CucchiE’ in libreria, il nuovo Oscar Mondadori con tutte le poesie di Maurizio Cucchi a cura di Alberto Bertoni.

Dalla Prefazione di Alberto Bertoni

L’opera di Maurizio Cucchi costituisce, come pochissime altre esperienze della poesia del Novecento, un vero e proprio Canzoniere, quasi un romanzo, costruito a partire dall’esordio con “Il Disperso”, pubblicato per volontà di Vittorio Sereni. Continua a leggere

Alessandro Moscè , “Galleria del millennio”

galleria_del_Millenniodi Giulia Massini

Appena edito da Raffaelli Editore, Galleria del millennio raccoglie le riflessioni letterarie e le interviste che Alessandro Moscè (Ancona 1969) ha riservato alle opere di critici, poeti e narratori concentrate nel decennio 2004-2014, inedite o pubblicate su quotidiani come “Il Corriere Adriatico” e “Il Tempo” e su periodici come “L’Azione”, “Atelier”, “Poesia” e “Prospettiva”.

Proprio perché non programmatico, ma agito nel tempo, frutto di un lavoro quotidiano e corollario di una più ampia attività produttiva che ha visto Moscè attivo nel campo della narrativa e della poesia, oltre che su un lavoro critico orientato anche al progetto monografico e antologico, questo libro, aprendo una finestra sul mondo contemporaneo, ci svela anche un ritratto del suo autore, dei suoi temi privilegiati e di una poetica che orienta le varie forme del suo impegno. Continua a leggere

“Autoritratto” di Giancarlo Sissa

 

officina_poesiaMartedì 26 gennaio 2016 a Bologna, alle ore 18.00, presso la Libreria Coop Zanichelli (Piazza Galvani 1/H ), si terrà l’ultimo incontro del ciclo “Officina della
Poesia” : Autoritratto“, di Giancarlo Sissa. Con Alberto Bertoni e Pier Damiano Ori.

Autoritratto” è una raccolta poetica di Giancarlo Sissa, poeta e operatore teatrale a Bologna, pubblicato da Italic Pequod Edizioni di Ancona. Ha vinto la sezione poesia dell’VIII edizione del Premio Fabriano.

Officina della Poesia, con Vito Bonito

officina_poesiaMartedì 19 gennaio 2016 alle ore 18.00 si terrà il penultimo incontro del ciclo “Officina della Poesia” : Soffiati via, di Vito Bonito. Con Vincenzo Bagnoli.

Soffiati via è un raccolta poetica di Vito Bonito, poeta e critico letterario di Bologna, edito da Il Ponte del Sale di Rovigo.

In via del tutto eccezionale, solo per questo appuntamento, l’incontro si terrà presso il museo di San Colombano (Via Parigi, 5 – Bologna) e non come di consueto presso la libreria Coop Zanichelli.

Il programma degli incontri è a cura di Alberto Bertoni, Pier Damiano Ori e Paolo Valesio.

Paolo Valesio apre il ciclo “Officina della poesia”

0001 (1)

A Bologna, martedì 20 ottobre 2015 alle ore 18.00, presso la Libreria Coop Zanichelli (Piazza Galvani 1/), si apre il ciclo “Officina della Poesia” con la presentazione di “Storie del Testimone e dell’Idiota”, poesie inedite di Paolo Valesio.

La plaquette, con un’incisione inedita di Riccardo Piccardoni, è pubblicata a tiratura limitata e rilegatura a mano dall’Associazione Culturale La Luna, nata in territorio marchigiano e che ha già pubblicato, fra altri, testi di Eugenio de Signoribus, Yves
Bonnefoy, Wislawa Szymborska, Alessandro Parronchi, Carlo Volponi, Giovanni Giudici, Mario Luzi e Carlo Bo.

Il programma degli incontri, è a cura di Alberto Bertoni, Pier Damiano Ori e Paolo Valesio.