Vivian Lamarque possiede una rarissima dote: quella di rendere lievi e trasparenti i temi e gli strappi dell’emozione più complessi e profondi. E di comunicarne le tracce e gli esiti con la grazia sottile della sua impeccabile ‘petite musique’. Ne aveva dato prove nelle opere precedenti e lo conferma in questo nuovo libro, dove già dal titolo, “Madre d’inverno”, indica il percorso centrale di una raccolta che riesce comunque a svilupparsi in varie direzioni. L’idea e la figura materna, dunque, vissuta nel trauma originario – accettato con sapienza eppure inguaribile, nel paradosso e nel dolore – della sua doppia immagine, quella della madre biologica e quella della madre adottiva. In uno scenario aperto e sofferto, fitto di elementi di una concretissima realtà quotidiana, dove si intessono frammenti di dialogo e schegge di parlato, si passa da una iniziale sequenza ospedaliera a una serie di versi in cui si realizza una sorta di postumo colloquio con la figura materna. Continua a leggere
Tag Archives: figura
Henri Matisse, figura, forza e linea
MATISSE, LA FIGURA. La forza della linea, l’emozione del colore. Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 22 febbraio – 15 giugno 2014. Mostra a cura di Isabelle Monod-Fontaine, organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte Continua a leggere
In memoria di te, Stefano Giovanardi
In memoria di te: Stefano Giovanardi
a cura di Luigia Sorrentino
—
Oggi, 30 novembre 2012, a un mese esatto dalla scomparsa di Stefano Giovanardi – Roma, 30 ottobre 2012 – Maurizio Cucchi ricorda con una poesia inedita a lui dedicata l’amico prematuramente scomparso. L’abbraccio di Rainews e di questo blog va alla famiglia di Stefano Giovanardi.
Stefano Giovanardi è stato un critico letterario ordinario di Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea all’Università del Molise. Nel 1996 con Maurizio Cucchi ha curato l’antologia “Poeti italiani del secondo ‘900” (Arnoldo Mondadori Editore). Continua a leggere
Presentazione a Roma di “Figura solare” & Mostra
Appuntamento (annuncio n.2)
—
Oggi, 3 ottobre 2012 presentazione a Roma del libro di Nicola Vitale FIGURA SOLARE Un rinnovamento radicale dell’arte | Inizio di un’epoca dell’essere UN LIBRO | UNA MOSTRA.
.
Mercoledì 3 ottobre 2012 ore 17,30 alla CASA DELLE LETTERATURE (Piazza dell’Orologio 3 ) presentazione del libro FIGURA SOLARE di Nicola Vitale. Intervengono con l’autore: Paolo Aita e i poeti Nicola Bultrini, Claudio Damiani, Vincenzo Mascolo, Gabriella Sica, Luigia Sorrentino.
ore 19,00
MANIERO ASSOCIAZIONE CULTURALE (Via dell’Arancio 79), inaugurazione della mostra degli artisti presentati nel libro: Peter Angermann, Lorenzo Bonechi, Helgi Friðjónsson, Jan Knap, Milan Kunc, Luigi Ontani, Nella foto), Salvo, Nicola Vitale.
Continua a leggere
“Figura solare”, un libro, una mostra
Due appuntamenti
—
Mercoledì 3 ottobre 2012 ore 17:30 alla Casa delle Letterature di Roma presentazione del libro di Nicola Vitale: “Figura Solare”, Un rinnovamento radicale dell’arte, Inizio di un’epoca dell’essere, (Piazza dell’Orologio, 3).
Intervengono con l’autore: Paolo Aita e i poeti Nicola Bultrini, Claudio Damiani, Vincenzo Mascolo, Gabriella Sica, Luigia Sorrentino. Dopo la presentazione, alle 19:00, Vernissage alla Maniero Associazione Culturale (Via dell’Arancio, 79) con l’autore, e gli altri artisti presentati nel libro.
Ore19:00
Inaugurazione della mostra “Figura solare” (dal 3 ottobre al 3 novembre 2012) alla MANIERO ASSOCIAZIONE CULTURALE (Via dell’Arancio, 79)
Nicola Vitale e Peter Angermann, Lorenzo Bonechi, Helgi Friðjónsson, Jan Knap, Milan Kunc, Luigi Ontani, Salvo, Nicola Vitale fino al 3 novembre 2012 martedì-sabato ore 16-20 Continua a leggere