Parola Creatrice

Appuntamento

Il Circolo della Stampa di Milano (corso Venezia 48) mercoledì 22 maggio 2013 ore 18 invita al convegno dedicato alla Parola CreatriceLa poesia italiana contemporanea nelle antologie

***
Si parlerà delle seguenti opere: Il segno della parola di Rossella Frollà (interlinea, 2012), Vola alta, parola di Adriano Napoli (Marcos y Marcos, 2011), Poesia presente di Francesco Napoli (Raffaelli, 2011). Gli autori parteciperanno al dibattito. Conducono l’incontroGiancarlo Pontiggia (nella foto) e Ottavio Rossani.

***
Leggeranno i loro testi i poeti selezionati nelle antologie: Rosita Copioli, Maurizio Cucchi, Claudio Damiani, Franco Loi, Roberto Mussapi, Umberto Piersanti, Giancarlo Pontiggia, Davide Rondoni

I poeti a Noto “Per dire Bellezza”

Appuntamento

CITTÀ DI NOTO, Patrimonio dell’Umanità
“Noto – Il Giardino della Bellezza” dal 2 al 4 maggio 2013 PER DIRE BELLEZZA. Progetto di Luisa Mazza in collaborazione con Tiziano Broggiato

Dal 2011 ha luogo a Noto, tra i mesi di aprile e maggio, la manifestazione “Noto – Il Giardino della Bellezza” organizzata dal Comune di Noto in collaborazione con l’Associazione Culturale Art Project, con ovvio richiamo alla magnificenza della città del barocco. Si svolge in tre giorni in cui si concentrano eventi e performance di noti autori e artisti provenienti da tutta Italia e dall’estero, che coinvolgono la vita stessa della città. Continua a leggere

Milo De Angelis, “Dialoghi con Pavese”

Appuntamento

DIALOGHI CON PAVESE
a cura di Milo De Angelis 

Milo De Angelis, Giancarlo Pontiggia, Angelo Lumelli, Giovanni Tesio, Gianfranco Lauretano, Dario Capello e Viviana Nicodemo il 7 e l’8 marzo 2013 ci condurranno all’interno dell’opera di uno dei più importanti scrittori del Novecento: Cesare Pavese. I “Dialoghi con Pavese” si terranno a Milano, alle 21:00  alla Casa della Poesia nella Palazzina Liberty di Largo Marinai d’Italia, 1.
Non è la prima volta che il poeta Milo De Angelis rende omaggio a Pavese ripercorrendo l’opera dello scrittore piemontese, da Il mestiere di vivere (1935) a Lavorare stanca, ai racconti e romanzi che si susseguono fino al capolavoro La luna e i falò. Viviana Nicodemo attrice e fotografa, sarà la voce recitante dei “Dialoghi con Pavese”.  Continua a leggere