
Forrest Gander, Pulitzer Prize 2019, ph. by Nina Subin
FORREST GANDER
TRADUZIONE DI LUCA GUERNERI
When the Sky Stops Being Blue
In isolation they began to notice * new intimacies appear
intensified by the inhuman * oratorios of spring
but it was still * hard to recognize events
as they happened * to explode instant by instant
before them, hard for anyone * to be a whole person
not dwelling on their mistakes * inside a reality filled
with the feeling of unreality * like an ocean filled with
withdrawal, and so (she said) * they would go traveling
across borders in their minds, * and although he agreed
he really just wanted to turn * back time (he said) to where
the meaning was, and then * both saw in an unpetaling
gift of intuition, the meaning * was here. It was now.
Quando il cielo cessa d’essere blu
In isolamento presero a notare * l’apparire di nuove intimità
intensificate dagli inumani * oratori della primavera
eppure era ancora * difficile riconoscere gli eventi
mentre andavano * esplodendo istante dopo istante
davanti a loro, difficile per chiunque * essere tutti di un pezzo
non dimorare nei propri errori * dentro una realtà piena
di un senso di irrealtà * come un oceano pieno
di risacca, e dunque (disse lei) * avrebbero viaggiato
attraverso i confini delle loro menti * e benché lui fosse d’accordo,
in realtà avrebbe solo voluto rimettere indietro * il tempo (disse lui) là dove
stava il significato e fu allora * che tutti e due videro in uno sfiorente dono
d’intuizione che il significato * stava nel qui. E nell’ora.




Seamus Heaney in quest’opera della maturità nata da un’esperienza biografica animata da un’urgenza estrema, quanto mai vivida, perchè arrivata a intaccare il corpo fino a ottunderlo, esalta il discorso umano che sempre, in tutta la sua poesia, è caratterizzato da una grande ampiezza di respiro e dall’energia dell’espressione, oltre che dal fortissimo legame con la propria terra. La Catena Umana per Heaney è il peso che si tramanda, da generazione a generazione, di mano in mano, nella continuità e solidarietà dei rapporti interpersonali, tra marito e moglie, e poi, dai genitori ai figli. Ma qual è la natura di questo peso, trasferito di mano in mano, da padre a figlio? Il peso è la memoria, una memoria attiva, “il sapere nel tempo”, un’ “eredità del tempo e oltre il proprio tempo”, che unisce il passato al presente.