Rai News

Cerca
Categorie
  • ALTRE SCRITTURE
  • appuntamento
    • POETI DA RISCOPRIRE
  • ARTE E POESIA
  • autoritratto
  • CURIOSITA'
  • INTERVISTA
  • LA TRADUZIONE DELLA POESIA
  • LETTURE DI LUIGIA SORRENTINO
  • NELLO SCAFFALE
  • nobel per la letteratura
  • NOTTI D'AUTORE
  • NUOVE USCITE
  • opera prima
  • OPERE INEDITE
    • UNA POESIA
  • Per il verso giusto
  • poeti
  • poeti italiani
  • POETI STRANIERI
  • RECENSIONI
  • Roma
  • TRE POESIE

Poesia, di Luigia Sorrentino

Il primo blog di poesia della Rai

Tag Archives: Nina Nasilli

NUOVE USCITE
novembre 3, 2017
Tweet

Nina Nasilli

1

la vedovanza di Dio

la vedovanza di Dio
rende noi sposi
spenti
e disadorni dell’eterno:
sul nostro capo
(chino e collettivo)
le ghirlande disattendono il tempo
né trattengono
piú fragranza d’incenso, o il candore
vivo delle rose Continua a leggere

Tags dialetto Nina Nasilli questi poeti maledetti da Dio vedovanza di Dio

CATEGORIE

  • ALTRE SCRITTURE
  • appuntamento
  • ARTE E POESIA
  • autoritratto
  • CURIOSITA'
  • INTERVISTA
  • LA TRADUZIONE DELLA POESIA
  • LETTURE DI LUIGIA SORRENTINO
  • NELLO SCAFFALE
  • nobel per la letteratura
  • NOTTI D'AUTORE
  • NUOVE USCITE
  • opera prima
  • OPERE INEDITE
  • Per il verso giusto
  • poeti
  • POETI DA RISCOPRIRE
  • poeti italiani
  • POETI STRANIERI
  • RECENSIONI
  • Roma
  • TRE POESIE
  • UNA POESIA

UNA BIOGRAFIA

  • REGOLE & INFORMAZIONI SU DI ME
  • “Olimpia”, di Luigia Sorrentino
  • Recensione su “Olimpia” di Luigia Sorrentino
  • Una poesia inedita di Luigia Sorrentino
  • L’origine è a Olimpia
  • Considerazioni su “Olimpia”
  • Gandolfo Cascio, su “Olimpia”
  • Elena Salibra su “Olimpia”
  • Giorgio Galli & Luigia Sorrentino
  • “Olimpia”, di Luigia Sorrentino
  • Incontro con la poesia di Luigia Sorrentino
  • “Olimpia”, un’elegia alla morte
  • Conversazioni su “Olimpia” alla Libreria Claudiana di Milano
  • Olimpia, di Luigia Sorrentino
  • Recensione su “Olimpia” di Luigia Sorrentino
  • Una poesia inedita di Luigia Sorrentino
  • L’origine è a Olimpia
  • Iperione, la caduta | Hipérion, la chute
  • Fabrizio Fantoni su ‘La nascita, solo la nascita’
  • Luigia Sorrentino: La nascita, solo la nascita
  • “La nascita, solo la nascita”
  • Luigia Sorrentino, video-lettura “La nascita, solo la nascita”

Pagine

  • CHIARIAMOLO, UNA VOLTA PER TUTTE
  • LA TRADUZIONE DELLA POESIA
  • OPERE INEDITE E LA VOSTRA VOCE
  • REGOLE & INFORMAZIONI SU DI ME
  • UN POETA LEGGE UN POETA

POETA LEGGE POETA

  • UN POETA LEGGE UN POETA

Tag

addio amore arte Chiara De Luca Claudio Damiani Cucchi Cultura Dante Davide Rondoni De Angelis Dino Ignani Elio Pecora Fabrizio Fantoni Firenze Franco Buffoni Giancarlo Pontiggia Giuseppe Conte Italia Letteratura Luigia Sorrentino mario benedetti Maurizio Cucchi Milano Milo De Angelis Montale morte Napoli new york Nobel Opere Inedite Parigi Pasolini poesia poesie poeta premio programma Roma Silvana Lazzarino Sorrentino Torino Venezia video Viviana Nicodemo zanzotto

Calendario

aprile: 2018
L M M G V S D
« Mar    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Archivi

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • settembre 2008
  • febbraio 2008
  • settembre 2007

Commenti recenti

  • Angela su Millelibri, la prima libreria di poesia
  • Ely su Filippo Strumia, “Marciapiede con vista”
  • paola su Claudio Pozzani, “Spalancati spazi” Poesie 1995-2016
  • luigiasorrentino su L’ultimo Caravaggio, eredi e nuovi maestri
  • Dany su Alda Merini, “Furibonda cresce la notte”

SETTEMBRE 2007-2017

Strumenti

  • Dizionario etimologico
  • Garzantilinguistica
  • Wikipedia
© RAI - tutti i diritti riservati. P.Iva 06382641006
Engineered by RaiNet