La poesia è ovunque, dovunque c’è poesia

Appuntamento

Il 27 settembre 2012 alle 18:00 al Giardino di S. Alessio si svolgerà la manifestazione “La poesia è ovunque, dovunque c’è poesia“, da un’idea di  Luisa Mazza in collaborazione con Nicola Bultrini.

L’iniziativa si inserisce nel percorso già tracciato dalle contaminazioni e dai dialoghi fra i diversi linguaggi espressivi, di cui molte manifestazioni, oramai, ne sono l’emblema.

L’idea sulla quale ruota questo primo incontro è quella di un saluto collettivo, insieme ai poeti romani ed agli altri artisti partecipanti, all’estate e un benvenuto alla nuova stagione degli eventi, l’autunno, nella splendida cornice del Giardino di S. Alessio (Aventino) che si affaccia sulla capitale, all’insegna di poeticità e bellezza. Continua a leggere

Salvatore Iaconesi, una “cura” open source

Si chiama ‘La Cura’, come la canzone di Franco Battiato, lo spazio web ‘disegnato’ da Salvatore Iaconesi, un artista esperto di tecnologie e hacking, malato di tumore al cervello. Iaconesi, nato il 3 aprile del 1973 a Livorno, ha craccato la sua cartella clinica digitale per pubblicarla sul web e metterla a disposizione di tutti, in cerca di una cura. Nella
cartella clinica del San Camillo Forlanini di Roma, pubblicata online, la diagnosi parla di un probabile glioma di basso grado. “Ho un tumore al cervello – racconta Salvatore nel suo video (http://artisopensource.net/cure) diffuso sul web. Sono andato a ritirare la mia cartella clinica digitale: devo farla vedere a molti dottori”. Continua a leggere

Arte e Poesia, “de rendez-vous en rendez-vous”

Arte e Poesia
a cura di Luigia Sorrentino

de rendez-vous en rendez-vous” (da appuntamento a appuntamento).
Esposizione collettiva a Parigi alla Galleria du Haut-Pavé dall’11 al 22 settembre 2012. Gli artisti che espongono le loro opere sono: Valérie Blin-Kaddour, Claude Cattelain, Sébastien Dartout, Marine Duboscq, (nella foto una sua opera che sarà in esposizione vedi anche www.marineduboscq.fr), Charles-Henry Fertin, Sophie Hasslauer, Matthieu Jacquemin, Marion Jannot, Elise Leclercq, Régis Sénèque, Cécile Wautelet.

Vernissage martedì 11 settembre dalle 18:00 alle 21:00

Exposition collective a Paris, à la Galerie du Haut-Pavé, du 11 septembre 22 septembre.

LEGGI QUI L’INTERVISTA A MARINE DUBOSCQ di Luigia Sorrentino

Galerie du Haut-Pavé
3, quai Montebello
75005 Paris-Métro st Michel
01 43 54 58 79

Antonella Anedda vince il Premio Viareggio-Repaci 2012

E’ Antonella Anedda (nella foto) con  “Salva con nome” Mondadori, 2012 la supervincitrice per la sezione Poesia del Premio per Viareggio-Repaci 2012.

Cliccando qui potrete leggere la recensione di Luigia Sorrentino a “Salva con nome” di Antonella Anedda, una delle opere più significative della sua lunga produzione poetica. Continua a leggere

Anticipazione: Premio Viareggio-Repaci 2012

Oggi, 7 settebre 2012 alle 21:00 avrà inizio la cerimonia conclusiva dell’83/esimo Premio Viareggio-Repaci che si svolge a Viareggio, presso il Centro Congressi Principe di Piemonte. La giuria presieduta da Simona Costa procederà nel corso della stessa serata a votare i vincitori per la Narrativa, la Poesia e la Saggistica.

Sempre stasera verrà consegnato il Premio Internazionale Viareggio-Repaci 2012 che la Giuria ha deliberato all’unanimità di assegnare a Luciano Gallino (nella foto) “per la lucidità – si spiega in una nota – la coerenza e l’originalità di una riflessione politica, economica e sociologica, dispiegata nell’arco di più di mezzo secolo in una serie memorabile di libri, saggi e articoli, che trova oggi una esemplare ricapitolazione nel libro-intervista, curato da Paola Borgna, La lotta di classe dopo la lotta di classe, edito da Laterza. Continua a leggere