Una mostra al Museo dell’arte a Maniago

foto2La mostra si svolge dal 19 Luglio al 25 Agosto 2014 a Maniago, (Pordenone), al Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie.

ll territorio di Maniago esprime concreto riconoscimento alla lunga attività di Corrado Albicocco, stampatore di apprezzatissima professionalità, divenuto con il trascorrere degli anni il confidente e l’intuitore delle capacità più significative degli artisti incisori.

Grazie alla storica e preziosa attività di aziende del settore del coltello, la Stamperia d’Arte Corrado Albicocco ha trovato nel territorio di Maniago collaborazioni nella fornitura di materiali e strumenti specialistici legati al mondo dell’incisione e della stampa. Continua a leggere

Nguyen Chi Trung, “Venti”

samuele_editoreAnteprima editoriale

Venerdì 27 giugno 2014, alle ore 19.00, presso il Caffè Letterario di Pordenone, presentazione del libro di poesie “Venti” di Nguyen Chi Trung.

Un libro importante nel panorama letterario mondiale scritto nel 1992 dal maggior poeta vietnamita vivente, ed appena edito dalla Samuele Editore in esclusiva per l’Italia con prefazione di Zingonia Zingone e postfazione e traduzione di Anna Lombardo.

La presentazione, alla quale interverrà eccezionalmente l’Autore Nguyen Chi Trung, sarà bilingue (italiano/inglese) a cura di Rachel Slade con accompagnamento musicale di Federico Rossignoli.

Dopo la presentazione ceneremo insieme e leggeremo alcuni versi dei poeti che si sono prenotati alla Cena Poetica con l’Autore. Continua a leggere

Presentazione “Riti di seduzione”


ottavio_rossaniAppuntamento

Sabato 26 aprile 2014 alle ore 18.00, presso la saletta Degan del Comune di Pordenone, Alessandro Canzian presenterà Riti di seduzione di Ottavio Rossani (Nomos Edizioni 2013, prefazione di Maurizio Cucchi). Un libro quello di Rossani di umanissima maturità poetica come bene definisce il prefatore. Tre sezioni (Seduzioni, Cartoline, Finestre aperte) per uno sguardo pieno di esperienza su un mondo agro, complesso, del quale Rossani evidentemente conosce a fondo le dinamiche e altrettanto a fondo ne cerca le smagliature colorate, luminose. Un libro che risente della professione di giornalista (quarant’anni nel Corriere della Sera) dell’autore. Rossani racconta le guerre (grandi o piccole che siano) quanto i piccoli peccati, le crudeltà umane come il mozzare le code alle lucertole, quasi posizionando tutto allo stesso livello. Continua a leggere

Pordenonelegge 2013, “Meglio un uovo anche domani”

Appuntamento

Al via la XIV edizione di pordenonelegge (da mercoledì 18 settembre a domenica 22 settembre 2013) con l’obiettivo di “trasformare le difficoltà in opportunità“. Per la realtà del libro, l’opportunità vera rimane sempre quella di realizzare l’incontro tra chi scrive e chi ridà voce alla scrittura leggendo. Un incontro che avviene principalmente nell’esercizio solitario della lettura, ma è pur vero che c’è sempre una mediazione, un invito, un’esortazione che lo promuove. Ed è anche vero che la solitudine del lettore, se Continua a leggere