
di Luigia Sorrentino
Tempo fa mi sono imbattuta in un libro di Jean- Luc Nancy LA CUSTODIA DEL SENSO Necessità e resistenza della poesia, a cura di Roberto Maier (EDB, Lampi, 2017) e vi ho parlato sul blog della necessità che la filosofia torni a parlare con la sua sorella maggiore, la poesia.
Oggi mi ritrovo fra le mani Il Fuoco, la Terra, l’Aria, l’Acqua, (Terra d’Ulivo, 2017), un libro-manifesto a cura di Edoardo Sant’Elia che si riaggancia alla tematica del rapporto tra poesia e filosofia. Il titolo rimanda agli elementi naturali, aria, acqua, terra e fuoco, che secondo i filosofi greci Talete Anassimene, Eraclito e Empedocle, sono il principio di tutte le cose. Anzi, precisa il curatore, con Empedocle si ha la prima determinazione dei quattro elementi, gli stessi che vanno a conciliarsi nonostante la distanza spazio-temporale con quattro poeti: Giuseppina De Rienzo, Valerio Grutt, Edoardo Sant’Elia, Rossella Tempesta. Continua a leggere

Sabato 12 dicembre 2015 alle ore 20.30 presso la libreria Ubik di Trieste, Samuele Editore presenta l’evento![fondi_1[1]](http://poesia.blog.rainews.it/files/2014/05/fondi_11-300x225.jpg)