Letture ad alta voce
Il Gattopardo, di Giuseppe Tomasi di Lampedusa interpretato daToni Servillo (Emons-Feltrinelli, 2012)
—
Siamo in Sicilia, all’epoca del tramonto borbonico. È di scena una famiglia della più alta aristocrazia isolana, colta nel momento rivelatore del trapasso del regime, mentre già incalzano i tempi nuovi. Il romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa è incentrato quasi interamente su un solo personaggio, il principe Fabrizio Salina. Il Gattopardo, pubblicato dopo la morte dell’autore, nel 1958, a cui Lampedusa lavorò dalla fine del 1954 e il 1957 fu presentato agli editori Arnoldo Mondadori Editore e Einaudi, (il testo fu letto da Elio Vittorini), che ne rifiutarono la pubblicazione. Dopo la morte di Lampedusa Feltrinelli che aveva ricevuto il manoscritto da Elena Croce, lo pubblicò con la prefazione di Giorgio Bassani. Continua a leggere
Tag Archives: Toni
“Polvere, sassi, oli”
A Roma, giovedì 18 ottobre, alle 17:00, presso la Sala Dante dell’Istituto Nazionale per la Grafica, via Poli, 54 (Fontana di Trevi), presentazione del libro: “Polvere, sassi, oli” di Alberto Toni (nella foto di Dino Ignani) e Franco Fanelli, stampato a mano dalle Edizioni Il Bulino, di Sergio Pandolfini.
Del libro, composto da 17 poesie inedite di Alberto Toni e da 6 incisioni originali di Franco Fanelli, parleranno: Maria Antonella Fusco, Direttrice dell’Istituto Nazionale per la Grafica, Guido Strazza, artista e Presidente dell’Accademia Nazionale di San Luca, Elio Pecora, poeta e saggista. Saranno presenti gli autori. Modera Guglielmo Gigliotti. Continua a leggere
La poesia è ovunque, dovunque c’è poesia
Appuntamento
—
Il 27 settembre 2012 alle 18:00 al Giardino di S. Alessio si svolgerà la manifestazione “La poesia è ovunque, dovunque c’è poesia“, da un’idea di Luisa Mazza in collaborazione con Nicola Bultrini.
L’iniziativa si inserisce nel percorso già tracciato dalle contaminazioni e dai dialoghi fra i diversi linguaggi espressivi, di cui molte manifestazioni, oramai, ne sono l’emblema.
L’idea sulla quale ruota questo primo incontro è quella di un saluto collettivo, insieme ai poeti romani ed agli altri artisti partecipanti, all’estate e un benvenuto alla nuova stagione degli eventi, l’autunno, nella splendida cornice del Giardino di S. Alessio (Aventino) che si affaccia sulla capitale, all’insegna di poeticità e bellezza. Continua a leggere
“Versi di note” al Policlinico Gemelli di Roma
Secondo appuntamento di “Versi di note” che si unisce al consueto appuntamento musicale del mercoledì del Gemelli “Giovani artisti per l’ospedale” (progetto ideato e coordinato da Pietro Bria e Andrea Cambieri).
La finalità del progetto è quella di creare un intenso dialogo fra musica e versi, coinvolgendo affermati musicisti e poeti fra i maggiori del panorama poetico-letterario contemporaneo italiano. Continua a leggere
“Mangiaparole” con Alberto Toni, Elio Pecora, Isabella Vincentini
Venerdì 16 marzo 2012 a Roma, alle 18:30 alla Libreria Caffè letterario Mangiaparole (Via Manlio Capitolino 7/9), incontro con la poesia di ELIO PECORA, ALBERTO TONI, ISABELLA VINCENTINI attraverso le pubblicazioni edite da La Vita Felice in occasione del ventesimo anno di attività della casa editrice.
Omaggio agli autori di SALVATORE MARTINO, con la partecipazione di Cinzia Marulli, coordina l’evento Diana Battaggia.
—
Caffè Letterario MANGIAPAROLE
via Manlio Capitolino 7/9 (Metro Furio Camillo)
ROMA Continua a leggere