Dopo Maram al-Masri, poetessa siriana protagonista di un reading, che ha appassionato gli studenti, con testi da “Anime scalze”, libro ispirato alla violenza sulle donne e da “Arriva nuda la libertà”, raccolta nata dalla rivolta in Siria contro la dittatura di Assad, mercoledì 2 marzo ore 9.30 nell’Aula Magna del Liceo “Enrico Medi” di Cicciano ci sarà un incontro incentrato sul libro di Izet Sarajlić “Qualcuno ha suonato”, edito da Multimedia Edizioni e prefato da Erri de Luca. Continua a leggere
Category Archives: appuntamento
Premio di Poesia “Solstizio”
REGOLAMENTO DELLA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO DI POESIA “SOLSTIZIO”
Art.1
L’associazione culturale Libero De Libero indice ed organizza la terza edizione del Premio di Poesia “Solstizio” aperto a tutti i poeti di nazionalità italiana e straniera.
Art.2
Il Premio è articolato in una unica sezione: Opera Prima di Poesia edita. Si partecipa inviando un volume di poesia (in lingua o in dialetto) edito tra il 1° Gennaio 2012 e la data ultima di scadenza del suddetto bando. Occorre spedire 5 copie insieme ad un biglietto che indichi l’indirizzo completo dell’autore con eventuale curriculum. Se in possesso di copia digitale del libro (pdf), basteranno 3 copie cartacee.
Davanti agli occhi c’è un ponte
Questo tempo, con le sue lotte e i suoi drammi brucianti, può lasciarci nuovamente indifferenti, intrappolati dal benessere occidentale nell’esilio indifferente delle nostre coscienze; o anche la crisi umana più profonda, il dolore e l’esilio possono essere il primo punto di partenza per lanciare un ponte. E la parola, con la sua “temperatura del fuoco” (così Mario Luzi in Ipazia), può preparare il terreno per costruire ponti, dialoghi, incontri tra uomini e culture. I poeti, come diceva Clemént, possono gridare al mondo intero quando l’ossigeno nei polmoni si sta esaurendo. Con questa piccola antologia vogliamo tentare, se pur con tutta l’umiltà di una consapevole approssimazione, di rimettere a tema i fondamenti della nostra esperienza umana: a parole, come si addice ad un tentativo letterario, ma con tutta l’energia e la libertà che il fuoco della poesia porta ancora dentro, come una promessa”
(dall’introduzione di Massimiliano Mandorlo) Continua a leggere
Sul viaggio in Italia di Goethe | Über Goethes Reise nach Italien
Andy Warhol: J.W. Goethe, serigrafia, 1982, Casa di Goethe
Museo | Biblioteca | Foyer italo-tedesco
Via del Corso 18 (Piazza del Popolo) | 00186 Roma
www.casadigoethe.it
Giovedì 18 febbraio 2016 ore 18.30 | In lingua italiana e tedesca
Incontro
Roma incontra Berlino / Berlin trifft Rom
MARIO FORTUNATO e JAN KONEFFKE
Sul viaggio in Italia di Goethe | Über Goethes Reise nach Italien
In cooperazione con l’Istituto Italiano di Cultura Berlino

