Pasolini e Moravia, l’amicizia di una vita

Appuntamento

Mercoledì 28 novembre, a Palazzo Incontro (Via dei Prefetti, 22 – Roma), ore 18:00 Gianni Borgna, Furio Colombo, Dacia Maraini, Lorenzo Pavolini ricordano Pier Paolo Pasolini. Modera: Flavio Alivernini.

Nell’ambito della mostra d’arte contemporanea PPP. Una polemica inversa. Omaggio a Pier Paolo Pasolini (allestita nei piani superiori di Palazzo Incontro fino al 9 dicembre 2012, ingresso libero), in collaborazione con il Fondo Alberto Moravia, avverrà l’incontro sul tema dell’amicizia tra Pasolini e Moravia. Amici per la vita vita per almeno due validissime ragioni: la prima è che il 28 novembre ricorre il 105° anniversario dalla nascita di Moravia, la seconda attiene al lungo Continua a leggere

ContemporaneaMente, De Cataldo & Sinibaldi

Appuntamento

Martedì 27 novembre, ore 20:15, al MAXXI L’Italia come un giallo GIANCARLO DE CATALDO dialoga con MARINO SINIBALDI della serie: ContemporaneaMente,  incontri con i protagonisti del nostro tempo.

Auditorium del MAXXI | INGRESSO €4

Domani, martedì 27 novembre alle ore 20.15 al MAXXI si svolgerà il quinto appuntamento autunnale di ContemporaneaMente, il ciclo di incontri con i protagonisti della cultura e dell’arte italiana che raccontano la loro contemporaneità. Continua a leggere

Miltos Manetas ‘BlackBerry Paintings’ & video

Immagine anteprima YouTube

Miltos Manetas ha presentato a Roma il 22 novembre 2012 in esclusiva assoluta “BlackBerry Paintings”. Cornice dell’evento, in prima assoluta, l’antico complesso di Santo Spirito in Sassia per un progetto SPIRITO DUE ideato e curato da Valentina Ciarallo. L’artista greco, noto a livello internazionale per aver ritratto l’Era Tecnologica, da mercoledì 28 novembre (e fino al 30 dicembre 2012) sarà al MACRO (Museo Nazionale d’arte contemporanea di Roma) in occasione della presentazione al pubblico della nuova stagione espositiva del Museo, con i suoi nuovi lavori realizzati nel corso della performance al Santo Spirito.
(il video servizio di Luigia Sorrentino)

Continua a leggere

Addio al poeta Jack Gilbert

E’ morto a 87 anni,  Jack Gilbert il poeta che in contrò il grande amore in Italia. Fu a  lungo legato a Gianna Gelmetti. Lo scrittore statunitense che nei suoi versi ha descritto le emozioni legate all’amore e al dolore, è morto a Berkeley, in California, per le complicazioni di una polmonite.
L’annuncio della scomparsa è stato dato il 15 novembre 2012 dal suo editore Alfred A. Knopf, che ha precisato che Gilbert era affetto dal morbo di Alzheimer.

Dopo aver studiato a Parigi, negli anni dopo la seconda guerra mondiale visse per diverso tempo in Italia, dove incontrò il suo primo grande amore giovanile, Gianna Gelmetti, la donna che appare, con nome o senza nome, in molti suoi poemi amorosi. Continua a leggere