Ritratti di Poesia 2015

Invito email Ritratti 2015[1]

Roma, 5 febbraio 2015, Tempio di Adriano, Piazza di Pietra

ore 9.30 – 20.00

PROGRAMMA

 9,30 – 10,45 Caro poeta

Daniela Attanasio, Franco Buffoni, Maria Grazia Calandrone, Elio Pecora e Luigia Sorrentino incontrano gli studenti dei licei romani De Sanctis, Kant, Machiavelli, Virgilio e Visconti


10,45 – 11,15 Poetry Slam (prima manche)

Data ufficiale del campionato nazionale di Poetry Slam L.I.P.S. – Lega Italiana Poetry Slam Continua a leggere

Francesco Benozzo, “Onirico”

 

FrancescoBenozzo
Nato a Modena nel febbraio del ‘69 e attualmente residente in una piccola frazione dell’Appennino modenese, Francesco Benozzo è poeta, linguista e filologo specializzato in Lingue romanze e lingue celtiche, cantautore e arpista celtico di grande levatura.

Come poeta è noto soprattutto per la composizione orale di lunghi poemi incentrati sulla risonanza spirituale e sciamanica tra il corpo umano e il paesaggio, nei quali cioè “Benozzo, come una specie di sciamano contemporaneo, si pone, a volte per lunghi giorni, in un ascolto reale e fisico dei paesaggi e diventa, tramite la parola poetica, un intermediario tra le vite segrete e a volte invisibili dei luoghi e quelle dei suoi ascoltatori o lettori” (D. Bisutti). Continua a leggere

Donatella Bisutti, “Un amore con due braccia”

Letture

Donatella Bisutti Un amore con due braccia LietoColle 2013, (euro 13).  In copertina un disegno di Luciano Ragozzino

Dalla prefazione di Maria Luisa Spaziani

Nelle mie letture ho da sempre avuto una predilezione per le raccolte monotematiche di poesie, che per l’unità intrinseca che le lega si dovrebbero piuttosto sottolineare libro di poesia.
Sono opere che non possono ospitare situazioni, emblemi, flash o ispirazioni di diversa natura. E quindi visioni emotive o turistiche di paesaggi, tenerezze per i figli piccoli, palpiti o dichiarazioni di civili convivenze, ricordi di amori archiviati o la presenza della morte filosoficamente onnicomprensiva. […] Continua a leggere