Il soggiorno dei poeti

Appuntamento

Nasce, ad Arta Terme di Udine, terra dove soggiornarono Carducci, Percoto, Pasolini, il Festival di Poesia IL SOGGIORNO DEI POETI.

Il 2, 3, 4 agosto si svolgerà la prima edizione di un festival che ha la natura di un ritiro di poeti aperto al pubblico. Per 3 giorni una ventina di scrittori vivranno ospiti del Comune e in questo leggeranno i propri versi, presenteranno i propri libri, si sfideranno in una gara poetica con in premio una pubblicazione offerta dalla Samuele Editore. E dal titolare della Samuele Editore, Alessandro Canzian, direttore artistico della manifestazione, le parole di ringraziamento al Comune e All’assessorato alla Cultura di Arta: “In un momento di profondissima crisi, nel quale si vedeva sempre il fondo del pozzo da due o tre anni, per poi scoprire che il fondo era sempre più in basso, nasce un interesse, una voglia di poesia. Continua a leggere

Reading of Seamus Heaney American Academy in Rome

L’American Academy in Rome dà il benvenuto a Seamus Heaney, Poeta in residenza per il 2013 presso l’Accademia. Il 16 Maggio il poeta offrirà al pubblico una lettura, nel cortile dell’Accademia, di poesie dal tema classico, in relazione alla mostra Stone from Delphi, che per questa occasione sarà aperta al pubblico.

Queste alcune delle poesie che verranno lette: “Undine,” “The Stone Verdict,” “The Death of Orpheus,” il Coro dal The Burial At Thebes e “Actaeon.” Durante il suo periodo di residenza, questa è l’unica lettura pubblica che il poeta offrirà dei suoi lavori. Seguirà un rinfresco presso l’Ambasciata di Irlanda, per il quale si richiede una conferma di partecipazione tamite il sito https://support.aarome.org/heaney. Continua a leggere

Giovanni Pascoli, “Magnifica presenza”

Scampoli di quotidianità di ‘Casa Pascoli’, raccontati dagli scatti fotografici, dipinti sulle tele o scritti su documenti originali dell’epoca in cui è vissuto il grande poeta, fanno parte della mostra ‘Magnifica Presenza’, con opere della pittrice Sandra Rigali e della fotografa Caterina Salvi. Anche così il poeta Giovanni Pascoli (1855-1912) ritorna a Castelvecchio, nel comune di Barga (Lucca). La mostra è allestita nelle sale della Foresteria della casa in cui visse a lungo.

Dopo aver studiato e sfogliato a lungo l’archivio di Casa Pascoli, le due artiste hanno deciso di tradurre le suggestioni degli scritti autografi, dei disegni e delle fotografie che parlano del poeta e della sua permanenza in Garfagnana.

Non è l’unica iniziativa che celebra Pascoli: si annuncia il tutto esaurito per il reading di Giancarlo Giannini dedicato proprio alla celebrazione del primo centenario della morte di Giovanni Pascoli, che andrà in scena oggi, 11 agosto, nella notte di San Lorenzo.

Reading in English and Italian alla The Keats-Shelley House

Appuntamento
12 maggio 2012 alle 16:00

The Keats-Shelley House in Rome is happy to host poets Valeria Melchioretto and Annelisa Alleva for a joint poetry-reading in English and Italian, in which they will read their translations of each other’s work. The event will take place on Saturday the 12th of May at 4pm.

The address is Piazza di Spagna 26. The museum’s normal entrance fee applies.


The available space is limited, therefore you are kindly requested to reserve your seats by replying to this email or calling the number 06 678 42 35, thanks. Continua a leggere