ADDIO AL POETA C.K. WILLIAMS

williams_ckIl poeta statunitense C.K. Williams, tra i maggiori autori di versi in lingu inglese della seconda metà del XX secolo, insignito del Premio Pulitzer e del National Book Award, è morto la notte tra sabato e domenica nella sua casa di Hopewell, nel New Jersey, all’età di 78 anni a causa di un tumore.

L’annuncio della scomparsa è stato dato oggi dalla famiglia alla stampa americana. Nelle sue poesie, dense di riflessioni morali ed etiche, vengono affrontati con passione temi come la guerra, la povertà ed anche i cambiamenti climatici, così come i misteri imponderabili della psiche.

A Roma, il 1° febbraio 2013, il poeta era stato protagonista a Roma a “Ritratti di Poesia”, la storica manifestazione che si tiene annualmente al Tempio di Adriano.

Continua a leggere

Viaggio poetico e di protesta per la riapertura della casa di Antonia Pozzi

antonia_pozzi

Il nuovo Viaggio poetico con la richiesta di riapertura della casa di Antonia Pozzi a Pasturo, si terrà sabato 10 ottobre 2015.

Si partirà da Milano, stazione centrale al mattino alle ore 8 per rientrare alle 16. Costo biglietti treno e bus, andata e ritorno, euro 14. Con 12 euro si può pranzare in trattoria a Pasturo prima di ritornare a Milano.

Organizzazione: Associazione IL TEATRO DELLE DONNE. Per informazioni: leparoledelledonne@libero.it

“Lo scorso 5 settembre scorso, abbiamo organizzato una gita poetica per ricordare Antonia Pozzi; siamo partiti al mattino presto dalla stazione centrale di Milano per andare, prima con il treno e poi con il bus, a Pasturo dove la poetessa si rifugiava appena poteva. Continua a leggere

Addio a Nelo Risi

nelo_risiE’ morto all’età di 95 anni Nelo Risi, fratello di Dino. Nato a Milano ma da anni residente a Roma, il poeta e regista si è spento ieri sera nella sua abitazione di via del Babuino.

Accanto a lui fino alla fine, la moglie, la scrittrice e poetessa di origini ungheresi Edith Bruck.

Nato il 21 aprile 1920, laureato in medicina come il fratello Dino (morto nel 2008 a 91 anni, Nelo Risi si è dedicato alla poesia a partire dal 1941, anno in cui pubblicò la sua prima raccolta, “Le opere e i giorni” da Scheiwiller. Il critico Luciano Anceschi inserì nell’antologia “Linea Lombarda” (1952) una serie di componimenti della prima produzione poetica di Risi. Nello stesso periodo Nelo Risi affiancò all’attività letteraria quella di regista (l’esordio con il film “Andremo in città” del 1966) realizzando otto film, oltre che un telefilm e diversi documentari, cortometraggi e inchieste televisive. Continua a leggere

Hanns-Josef Ortheil “Rom, Villa Massimo”

villamassimoortheil

La casa di Goethe, Il Museo | Biblioteca | Foyer italo-tedesco di Via del Corso 18 (Piazza del Popolo) | 00186 Roma |  www.casadigoethe.it, INVITA alla presentazione del libro “Rom, Villa Massimo” di Hanns-Josef Ortheil, (Edizioni Langen Muller, 2015) che si terrà stasera, 15 settembre 2015, alle 19.30  alla Casa di Goethe (Via del Corso, 18 Roma).

____

Dienstag, 15. September 2015 | 19.30 Uhr
In deutscher Sprache

Die Villa Massimo zu Gast in der Casa di Goethe
Lesung

HANNS-JOSEF ORTHEIL | Rom, Villa Massimo. Roman einer Institution Continua a leggere